Risoluzione foto Facebook: qualche consiglio per non perdere qualita’ dopo il caricamento delle proprie immagini
Facebook ridimensiona e ottimizza automaticamente le foto caricate dagli utenti per ridurne le dimensioni fino all’80-90% rispetto agli originali. Per questo motivo ogni tanto capita di osservare le proprie foto e notare una perdita di qualita’ anche molto evidente.
Come evitare che Facebook rovini la qualità delle foto caricate?
[indeed-social-locker sm_list=’fb,tw,go1′ sm_template=’ism_template_1′ sm_list_align=’horizontal’ sm_display_counts=’true’ sm_display_full_name=’true’ locker_template=2 sm_d_text='<h2>Solo un istante!<br></h2><p>La lettura di questa pagina è <strong>gratuita</strong>, in cambio del tempo speso<br>per scriverla ti chiedo solo di condividere questa pagina con i tuoi amici ;)</p><h2>Sbloccala con un like ;)</h2><p>Grazie davvero.</p>’ enable_timeout_lk=1 sm_timeout_locker=90 ism_overlock=’opacity’ ]
Purtroppo Facebook per gestire i miliardi di immagini di tutti i suoi utenti utilizza un algoritmo di compressione molto aggressivo. C’è un modo per ovviare a questo? Possiamo rispettare alcune semplici regole per far si che l’intervento di Facebook sulle nostre foto sia ridotto al minimo, seguendo le stesse indicazioni che ci da il social network nelle pagine dedicate all’assistenza.
Come ottenere la qualita’ migliore per le proprie immagini su Facebook
Per ridurre al minimo la perdita di qualita, Facebook consiglia di ridimensionare le foto prima del caricamento alle dimensioni di 720, 960 o 2048 pixel (lato lungo). Per la massima qualità la scelta migliore e’ 2048, che coincide anche con la (attuale…) dimensione massima di visualizzazione di Facebook
Le immagini possono essere salvate sia in formato Jpeg che Png, con profilo colore sRGB (l’unico profilo colore universalmente valido nel mondo del web). Per quanto riguarda la nitidezza (o sharpening, come viene definita da alcuni software), meglio non esagerare.
Per foto di qualità più elevata, seleziona la casella “Alta qualità” quando crei un album
Quando si carica una foto in un album, selezionare l’opzione Alta qualità. Questa opzione si trova in basso nella finestra di caricamento dell’album e va spuntata mentre si caricano le prime foto. Una volta selezionata, l’opzione alta qualità sarà valida per tutte le altre foto presenti all’interno dello stesso album, ma di default non è selezionata.
Conclusioni
Risoluzione foto Facebook, ricapitoliamo:
- ridurre la dimensione delle immagini a 960 o 2048 pixel per il lato più lungo prima di caricarle
- salvare in formato Jpeg (qualità massima) o Png
- assicurarsi che la foto venga salvata nello spazio di colore sRGB
- non applicare troppo sharpening
- quando si caricano le foto in un album, spuntare l’opzione Alta Qualità
Per ulteriori informazioni su quale è la migliore risoluzione foto Facebook vi rimando alla pagina dell’assistenza del social network: https://www.facebook.com/help/370265746362592/
Un altro articolo trovato sul centro assistenza Facebook: https://www.facebook.com/help/266520536764594
[/indeed-social-locker]