Come copiare e incollare rapidamente le impostazioni di sviluppo in Lightroom
Una delle caratteristiche più apprezzate del modulo di sviluppo di Lightroom è la capacità di poter copiare le impostazioni di sviluppo elaborate per una immagine e poterle applicare alle successive, evitando di dover ripetere spesso le stesse operazioni.
SHORTCUTS O SCORCIATOIE DA TASTIERA
Esistono diversi modi per poter eseguire questo compito, ma il più rapido è usando le combinazioni di tasti:
- Command + C (Mac) | Control + Shift + C (Windows) per copiare
- Command + V (Mac) | Control + Shift + V (Windows) per incollare
Premendo la combinazione per copiare le impostazioni, Lightroom ci mostrerà una finestra di dialogo nella quale potremo decidere quali impostazioni di sviluppo copiare e quali no.
In alternativa alla tastiera, è possibile anche utilizzare i pulsanti COPIA e INCOLLA presenti in basso a sinistra dell’area di lavoro, sempre nel modulo sviluppo. Sebbene le combinazioni di tasti siano alla lunga le più convenienti da utilizzare, i pulsanti restano una rassicurante e altrettanto funzionale alternativa.
SINCRONIZZARE LE IMPOSTAZIONI DI SVILUPPO IN LIGHTROOM
C’è ancora un altro metodo per applicare le impostazioni di sviluppo da una foto alle altre: con il tasto SINCRONIZZA, che si trova in basso a destra dell’area di lavoro del modulo sviluppo. Nella striscia dei provini selezionate l’immagine principale, quella dalla quale prendere le impostazioni da sincronizzare; tenendo premuto il tasto SHIFT o CTRL (COMMAND per MAC) selezionate le immagini sulle quali sincronizzare le impostazioni. L’immagine principale è evidenziata con una colorazione leggermente più luminosa rispetto alle altre della selezione.
Premendo il pulsante SINCRONIZZA, Lightroom vi proporrà ancora una volta un pannello per la scelta delle impostazioni da sincronizzare, permettendovi di replicare le impostazioni di sviluppo su tutte le foto selezionate.
Alcuni link utili
http://www.adobe.com/it/products/photoshop-lightroom.html
https://helpx.adobe.com/it/lightroom.html
http://blogs.adobe.com/lightroomjournal/
http://blogs.adobe.com/jkost/category/adobe-lightroom