Sport Photography blog

Scattisportivi fotografia sportiva

Leggi

Lightroom lento? 6 consigli per aumentare le prestazioni

Lightroom lento, come aumentare le prestazioniAppena uscito Lightroom 4, molti utilizzatori si sono lamentati delle inferiori performance della nuova versione rispetto a Lightroom 3. Effettivamente il programma risulta leggermente più pesante, anche se dopo i vari aggiornamenti (in questo momento è disponibile la versione 4.3) molti problemi sono stati risolti.

Bisogna però considerare che i programmi vengono scritti e sviluppati pensando sempre agli ultimi componenti hardware disponibili, e chiaramente chi usava LR3 con soddisfazione con un “vecchio” processore Intel Dual Core e 2GB di Ram – tanto per fare un esempio – difficilmente rimarrà soddisfatto delle prestazioni di Lightroom 4.

Non è obbligatorio passare all’ultima versione del programma, ma se si decide di farlo bisogna anche tenere in considerazione la workstation sulla quale si intenderà installarlo.

Qualche settimana fa ho pubblicato un post con una proposta per assemblare un PC di fascia medio-alta adatto all’editing fotografico e ai lavori di grafica.lightroom lento, un computer desktop ad altre prestazioni

Le prestazioni di Lightroom sono legate sia alle risorse hardware a disposizione che al modo in cui vengono effettivamente utilizzate. Ovviamente più è “veloce” il computer sul quale è installato, più veloce saranno le risposte di Lightroom alle nostre richieste.

LIGHTROOM LENTO? 6 CONSIGLI PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI:

  1. RIAVVIARE LIGHTROOM: Svuotare la memoria del proprio computer è un’operazione piuttosto immediata e molto spesso efficace.
  2. AGGIORNARE LIGHTROOM all’ultima versione (Aiuto > cerca nuovi aggiornamenti)
  3. AUMENTARE LA MEMORIA RAM: 8/16 GB di memoria evitano che il sistema utilizzi la memoria su disco fisso, rallentando notevolmente tutte le operazioni. Le memorie RAM costano molto poco e l’impatto che hanno sul sistema è notevole.
  4. UTILIZZARE DISCHI SSD: Lighroom apprezza molto quando posizioniamo i cataloghi (file .lrcat) e le anteprime (file .lrdata) su un disco SSD. Spostare un catalogo è semplicissimo: basta individuare dove si trova il file “.lrcat” e muoverlo in un’altra posizione. Le anteprime sono conservate nella stessa posizione, spostate anche quelle insieme al catalogo. Alla prima apertura di Lightroom vi verrà chiesto di selezionare il nuovo percorso.
  5. AUMENTARE LA CACHE DI CAMERA RAW: Aumentare la cache di Camera Raw in “preferenze” di Lightroom migliora le prestazioni nel modulo Sviluppo se si lavora effettuando modifiche sulla stessa serie di immagini. 5/10 GB è un valore adatto. Per aumentare la cache: Modifica > preferenze > gestione file
  6. AGGIORNARE I DRIVER DELLA SCHEDA VIDEO: per aumentare le prestazioni ma soprattutto per evitare crash.

fonte: http://helpx.adobe.com/lightroom/kb/performance-hints.html?sdid=KBQWU

Progetto Filippide, Evento Nazionale 2012, Il Canto delle Sirene (con Francesca Gagnon)

Spettacolo organizzato da Progetto Filippide come evento di fine anno al centro sportivo CONI “Giulio Onesti” di Roma. Il “Progetto Filippide” è una derivazione dell’Associazione Sport e Società, Società Sportiva Dilettantistica, affiliata alla Fisdir e riconosciuta dal Comitato Italiano Paralimpico che svolge attività di allenamento e preparazione a competizioni sportive, con soggetti affetti da autismo e sindromi rare ad esso correlate.

http://www.progettofilippide.it/

“MUAY THAI AT THE MECCA 2” (OFFICIAL YOKKAO EXTREME US SELECTIONS) RETURNS TO THE THEATER AT MADISON SQUARE GARDEN ON NOVEMBER 10, 2012

New York, NY (October 2, 2012) – TaKe On Productions, New York’s premiere Muay Thai promotion, and MSG Sports announced the highly anticipated return of full contact Muay Thai Kickboxing to The Theater at Madison Square Garden in “Muay Thai at the Mecca 2” on Saturday, November 10, 2012.

Yokkao Boxing will be the official sponsor of Muay Thai at the Mecca 2 and will launch the new collection during this event.

Tickets start at $35.00 and go on sale Tuesday, October 2, at The Garden box office, all Ticketmaster outlets, Muay Thai and MMA gyms throughout NY, NJ, CT and PA and at www.thegarden.com. TaKe On VIP ticket packages will also be available via www.TakeOnProductions.com, along with the full fight card, fighter information, and other exciting content.

http://takeonproductions.com/events-and-tickets/

The historic “Muay Thai at the Mecca” proved to be the biggest sanctioned Muay Thai event ever in United States history and already “Muay Thai at the Mecca 2” is building up to surpass the celebrated event. “Muay Thai at the Mecca 2” will feature UFC veteran Ryan “The Lion” Madigan alongside undefeated Take On heavyweight slugger, Brian Collette who will collide with WBC Champ Steven Banks and undefeated Take On middleweight champion, Nick Vaughan will face Phil LeGrand, who may be his toughest opponent yet.

“The debut of Muay Thai kickboxing at Madison Square Garden earlier this year was nothing short of fantastic,” said Joel Fisher, executive vice president, MSG Sports. “The Garden is excited to continue our partnership with TaKe-On Productions and bring the thrilling sport back to its many fans with “Muay Thai at the Mecca 2” on November 10.”

“Following our overwhelmingly successful partnerships with MSG Sports on both ‘Muay Thai at the Mecca’ in March, and ‘Battle at Bally’s II’ in August, TaKe On Productions is thrilled to return to Madison Square Garden. TaKe On continues to deliver to our fans record-breaking events featuring today’s top fighters, non-stop action, and highlight reel knockouts,” stated TaKe On CEO Mike Gasparski.

“After the tremendous success of our first MSG show, it’s only natural that TaKe On returns to the Mecca for another historic event. ‘Muay Thai at the Mecca 2’ on November 10th will set the new standard in our sport as the biggest Muay Thai event the US has ever seen,” added TaKe On President Eddie Cuello.

Four title fights will highlight this explosive fight card including the hard hitting undefeated TaKe On cruiserweight Champion, Ariel Abreu (6-0; Camp Undefeated/NY) as he puts his belt on the line. Additionally, WKA women’s 105 lb. champ Jess Ng (7-1 Sitan/NY), 125 lb. champ Prairie Ruglio (Girl Fight MMA/NJ), and men’s Pro WKA Champ Justin Greskiewicz (18-9-3 Cool Hearts/PA) will all look to defend their crowns.

Cyrus “Black Dynamite” Washington (50 wins, 48 KO’s), arguably the most exciting North American Muay Thai fighter to enter the ring, will headline the 22 bout card. Washington, now fighting out of Long Island’s Militia MMA, spent years as a pro fighter living and training in Thailand. He has fought and defeated international superstars and is looking to build his fame on his native land.

Other marquee names featured on the “Muay Thai at the Mecca 2,” which will include representatives from a total of 26 premiere Muay Thai kickboxing gyms, are:

Jay Matias (16-6, Sitan Gym/NY) trains under World Champion Muay Thai coach Aziz Nabih. He is the WKA North American Lightweight Champion, and was recently named 2012’s top Muay Thai Prospect by “Muay Thai Is Life” &“THEGARV.com.”

Tarek Rached (26-3, AFC Kickboxing/NY) with over 100 amateur fights, this Ronkonkoma, NY native has won World Championships in WAKO, WKA, and WPKA.

Eddie Maritnez (20-8) has recently won a world title at the Arab Boxing World Championship in Dubai with a seventh-round knockout of Russia’s Illman Arskahanov.. He holds the TaKe On record for most Knockouts via headkick!

Many others top fighters will appear including: Elijah Clarke (Renzo Gracie/NY), Pawel Zawatowski (New York Jiu Jitsu), Kate Allen (Cool Hearts/PA), and Sean George (CeeThree Athletics/CT).

Visit www.TakeOnProductions.com for the full fight card, highlights from past events, fighter features and more.

About the Madison Square Garden Company
The Madison Square Garden Company is a fully-­‐integrated sports, media and entertainment business. The Company is comprised of three business segments:
MSG Sports, MSG Media and MSG Entertainment, which are strategically aligned to work together to drive the Company’s overall business, which is built on a foundation of iconic venues and compelling content that the company creates, produces, presents and/or distributes through its programming networks and other media assets. MSG Sports owns and operates the following sports franchises: the New York Knicks (NBA), the New York Rangers (NHL), the New York Liberty (WNBA), and the Connecticut Whale (AHL). MSG Sports also features the presentation of a wide variety of live sporting events including professional boxing, college basketball, track and field and tennis. MSG Media is a leader in production and content development for multiple distribution platforms, including content originating from the Company’s venues. MSG Media’s television networks consist of regional sports networks, MSG Network and MSG+, collectively referred to as MSG Networks; and Fuse, a national television network dedicated to music. MSG Networks also include high-­‐definition channels, MSG HD and MSG+ HD, and Fuse includes its high-­‐definition channel, Fuse HD. MSG Entertainment is one of the country’s leaders in live entertainment. MSG Entertainment creates, produces and/or presents a variety of live productions, including the Radio City Christmas Spectacular featuring the Radio City Rockettes. MSG Entertainment also presents or hosts other live entertainment events such as concerts, family shows and special events in the Company’s diverse collection of venues. These venues consist of Madison Square Garden, Radio City Music Hall, The Theater at Madison Square Garden, the Beacon Theatre, the Chicago Theatre, the Forum in Inglewood, CA, and the Wang Theatre in Boston, MA. More information is available at www.themadisonsquaregardencompany.com.

About TaKe On Productions
TaKe On Productions burst onto the fight scene in 2009, and rapidly became the top Muay Thai fight promotion company on the East Coast. TaKe On has brought
fight fans seventeen exciting Professional and Amateur Thai boxing events, including the US’s largest event in history “Muay Thai at the Mecca”, the legendary
“Battle at the Beacon”, and the $10K Pro Tournament where 8 Pro fighters competed in a one night to take home the title and the prize. Take On events always showcase the best local, national, and international talent, from up and coming prospects to seasoned veterans of the sport. For more information, visit www.TaKeOnProductions.com

source: http://www.theateratmsg.com/content/dam/msg/eventImg/Press%20Release%20-%20Muay%20Thai%20at%20the%20Mecca%202.pdf

Orial Kolaj vsTomasz Adamek

Orial Kolaj vs Tomas Adamek (Boxe)

Orial Kolaj si sbarazza di Adamek in 6 riprese a conserva il titolo dell’unione europea dei pesi mediomassimi

Orial Kolaj non picchia solo duro, ma è un pugile che sa soffrire, sa incassare, sa restare in piedi anche nelle situazioni più avverse. Il pugile albanese è uno che non molla, un vero picchiatore, e il duro allenamento in palestra degli ultimi mesi ha dato i suoi frutti sul ring.

Orial Kolaj vs Tomas Adamek

Davanti al pubblico romano del Palazzetto dello Sport di viale Tiziano Orial Kolaj vince per KO alla sesta ripresa e conserva la sua cintura in un match che poteva andare in una direzione ben diversa visto il calibro di Adamek. La boxe dell’albanese è decisamente migliorata dai primi match cosi come anche la sua condizione atletica, che gli permette di sprecare molto mettendo tanti colpi e mantenendo sempre mobile il tronco. Grande soddisfazione quindi per il giovane Orial, per il suo team e per il manager Davide Buccioni, che vede confermate tutte le aspettative sul pugile albanese e può con fiducia guardare a nuovi, ambiziosi obiettivi futuri.

Vai alla galleria completa

Orial Kolaj colpisce duro al corpo

Ad animare la serata anche gli artisti del Circo Nero, una compagnia di artisti dal sapore noir che tra un match e l’altro hanno intrattenuto il pubblico nell’attesa di match di Orial Kolaj con colorate coreografie.

Rugby, eccellenza: vittoria casalinga per la Lazio nella prima di campionato contro L’Aquila (galleria fotografica)

Esordio vincente per la Lazio Rugby 1927 che batte L’Aquila nella prima giornata del campionato di eccellenza e conquista 5 punti. Anche Olympia, l’aquila della SS Lazio ha presenziato al primo calcio di inizio del campionato. Vai alla galleria fotografica: http://goo.gl/uvPBY

 

Configurazione hardware di un computer per grafica e fotografia digitale: un esempio

Non sono un Geek nè un maniaco dei computer, ma avendo delle competenze specifiche nel settore e avendo speso del tempo per aggiornarmi sull’hardware attualmente in circolazione, metto a disposizione qualche informazione sulle scelte che ho fatto con l’obiettivo di trovare una configurazione accettabile per l’editing fotografico (Lightroom, Photoshop) e sul lavoro di grafica in generale (Photoshop, Illustrator).

Alimentatore e scheda video restano in servizio dal computer precedente (MB Asus P5B socket LGA 775, CPU Intel Core 2 Duo 8400, 4GB RAM 800MHz), così come due hard disk Western Digital Caviar Green da 640 GB SATA 3.

Solo una soluzione tra tante, a titolo di esempio, elaborata dopo una settimana di ricerche e approfondimenti, magari utile a qualcuno che in questo momento ha la mia stessa esigenza di rinnovare il proprio computer.

SCHEDA MADRE: ASUS P8Z77-V

Perchè l’ho scelta: Mi fido di Asus e ha un ottimo rapporto qualità prezzo. E’ una motherboard di fascia media molto performante sulla quale iniziare a costruire il proprio computer. Ha 6 porte USB 3.0, un modulo Wi-Fi, il controller RAID e tante altre caratteristiche tecniche interessanti.

Prezzo al momento dell’acquisto: 150 euro

PROCESSORE: Intel Core i7-3770 8MB 3.4Ghz 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX

Perchè l’ho scelto: Sul processore ho fatto una scelta precisa: potevo risparmiare – e anche molto – affidandomi a una CPU con prestazioni comunque discrete e spendendo quasi la metà (scegliendo un Intel I5 3450 per esempio, prezzo 180 euro), ma considerando la differenza di prestazioni e l’investimento per un periodo relativamente lungo (con l’ultimo PC da me assemblato ho lavorato 4 anni) ho preferito spendere 100 euro in più e godere per i prossimi anni di una velocità di calcolo (sulla renderizzazione dei file RAW o delle anteprime per esempio) maggiore.

Prezzo al momento dell’acquisto: 290 euro

RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (4x4GB)

Sulla memoria RAM c’è poco da dire. Basta assicurarsi che sia compatibile con la scheda madre e che sfrutti appieno le sue potenzialità. Quanta ne serve? Con il vecchio PC 4GB erano quasi sempre sufficienti…ma le applicazioni nuove sono sempre più esigenti, e considerando il costo non proibitivo mi sono tenuto largo. Per essere sicuri della piena compatibilità del sistema che state assemblando andate a controllare direttamente la scheda tecnica  sul sito della Motherboard che avete scelto. Se il componente compare nell’elenco dei QVL (qualified vendor list) andate sul sicuro.

Prezzo al momento dell’acquisto: 80 euro

CASE: Corsair Carbide Series 400R

Promette di essere silenzioso e robusto. Ha tre ventole da 120mm incluse (con la possibilità di montarne altre 10 da 120/140mm), 6 alloggiamenti (senza viti) per Hard Disk o Solid State Disk (SSD), due porte USB3 e una Firewire sul pannello anteriore. Credo di aver fatto una buona scelta sempre considerando il fattore qualità/prezzo.

Prezzo al momento dell’acquisto: 90 euro

ALIMENTATORE:  Amacrox Calmer 560 Fanless

Questo alimentatore da 560W senza ventole promette di lavorare a 0Db. Il silenzio è d’oro!

Prezzo: riciclato dal computer precedente!

STORAGE: 1 Disco SSD (per il SO) e 1 Hard Disk tradizionale, più capiente per i dati.

SSD: Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5 SATA 6Gb/s

HARD DISK:  Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA6

Prezzo al momento dell’acquisto:
SSD Crucial M4: 100 euro
Hard Disk Western Digital Caviar Black: 90 euro

SCHEDA VIDEO:ATI HD 5450

Riciclata dal computer precedente, non è ancora ora per lei di andare in pensione. All’occorrenza valuterò la sua sostituzione con una scheda video più performante. Anche perchè i prezzi aspettando scendono sempre.

Aggiornamento: ho appena appreso (qui un articolo molto interessante e completo al riguardo) che la GPU Intel HD4000 integrata nel nuovo Ivy Bridge è più performante della mia vecchia scheda video ATI…che quindi può considerarsi esclusa dalla nuova configurazione.

ALL’ ASSEMBLAGGIO!

Per gli appassionati del fai-da-te un video (in inglese) sull’installazione della MB: