Sport Photography blog

Scattisportivi fotografia sportiva

Leggi
Progetto Filippide, Aula Sinopoli Auditorium Roma

Progetto Filippide, foto Evento Nazionale 2013

Progetto Filippide: al via il nuovo anno, inaugurato dal tradizionale evento nazionale. Ospiti della serata il sindaco di Roma Ignazio Marino, Damiano Tommasi, Valeria Ciardiello.

Cerimonia di apertura dell’Evento Nazionale Progetto Filippide 2013, svoltasi nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Presentatrice della serata la giornalista Valeria Ciardiello, neo direttrice del canale Sport Uno (Lt Multimedia). Ospiti d’onore il sindaco di Roma Ignazio Marino, il calciatore Damiano Tommasi e lo speaker ufficiale della AS Roma Matteo Vespasiani.

Il Progetto Filippide è una derivazione dell’Associazione Sport e Società, Società Sportiva Dilettantistica, affiliata alla Fisdir e riconosciuta dal Comitato Italiano Paralimpico che svolge attività di allenamento e preparazione a competizioni sportive, con soggetti affetti da autismo e sindromi rare ad esso correlate.

Il Progetto Filippide, come laboratorio di ricerca e sviluppo di modalità innovative rivolte al trattamento della sindrome autistica e come centro sportivo d’eccellenza per le disabilità intellettive e relazionali, nasce a Roma grazie al convinto sostegno ed al contributo del Comune di Roma – Assessorato alle Politiche sociali – V Dipartimento Ufficio Handicap.

Ogni giorno, decine di ragazzi e ragazze disabili trovano la loro identità come atleti, relazionandosi alla pari con sportivi professionisti e non. In ambienti e strutture pubbliche totalmente integrate al contesto sociale, gli atleti del Progetto Filippide si preparano con costanza e coraggio agli appuntamenti sportivi in calendario.

Il Progetto Filippide conta ormai decine di Sezioni affiliate in tutta Italia che hanno sperimentato e validato il metodo di lavoro, efficace e funzionale all’educazione fisica, al trattamento comportamentale, all’integrazione.

Negli ultimi anni, l’Autismo si è venuto rivelando come una vera emergenza sociale, sia per il suo tasso di incidenza sulle nascite sia a causa del suo alto grado di intrusione sociale.

Questo il link al sito ufficiale del progetto, dedicato al sostegno dei ragazzi autistici e delle loro famiglie: http://www.progettofilippide.it

Eizo Foris FS2333-BK: un monitor 23″ entry level eccellente a meno di 300 euro

Eizo Foris FS2333Grazie al pannello IPS ed alla retroilluminazione salva-energia a LED, il monitor FORIS FS2333 si fa apprezzare sia per l’elevato risparmio energetico che per la sua eccellente luminosità.

Testi e grafiche risultano estremamente dettagliate per una riproduzione accurata senza perdita di cromaticità anche da posizione molto angolata.

L’esclusiva tecnologia Overdrive consente massima reattività con valori di latenza inferiori a 0,05 frames con una visualizzazione dei contenuti pressoché in tempo reale di sequenze animate, riproduzione di film e videogiochi.

La sorprendente nitidezza e brillantezza delle immagini renderà felici tutti gli appassionati del gaming, intrattenimento e home office. Il monitor FS2333 dispone di una grande varietà di ingressi sia analogici che digitali per PC e due ingressi HDMI per multimedia.

Le modalità Game, Cinema, Smart Insight e Power Gamma assicurano sempre alta fedeltà dei colori e delle immagini. Divertimento garantito anche per gli entusiasti della fotografia digitale con il software opzionale EasyPIX che garantisce una perfetta corrispondenza cromatica tra il risultato della stampa e la visione a schermo.

  • Pannello IPS e retroilluminazione a LED
  • Full-High-Definition, risoluzione 1920 x 1080 pixel
  • Tecnologia Overdrive per tempi di risposta ultraveloci
  • Piena connettività per console, DVD-player e computer
  • Unità multimediale integrata
  • Pratico telecomando in dotazione

Disponibile su Amazon a meno di 300 euro

Ilaria Titone, trialtleta, fotografata a Torino da Scattisportivi

Workshop con Donald Miralle: Torino 14 e 15 Settembre 2013

Sabato 14 e Domenica 15 si è svolto a Torino un workshop fotografico tenuto da Donald Miralle, fotografo sportivo vincitore di almeno 30 prestigiosissimi premi internazionali tra cui il World Press Photo e collaboratore di testate come ESPN the Magazine, Sports Illustrated, Newsweek, The New York Times, Golf Digest, and Men’s Journal.

Il Workshop è stato organizzato da 2.8 Quarterly Collection of Sport Photography, in collaborazione con Nital e sponsorizzato da Major Dental, azienda leader in europa nella produzione di materiali per odontoiatria ed odontotecnica.

La giornata di sabato è stata dedicata alla teoria; Donald Miralle ha presentato il suo lavoro, ha illustrato il suo concetto di Seeing Things Differently spiegando il suo approccio creativo e personale alla fotografia sportiva, ha raccontato diversi aneddoti legati alla sua carriera e infine ha analizzato diverse fotografie dei partecipanti distribuendo consigli e indicazioni preziose. La giornata è terminata con una cena offerta da Major Dental al Royal Club di Torino (ex Circolo La Stampa).

Domenica invece è stata la volta della pratica, nella Piscina Acquatica di Torino e con la collaborazione degli atleti Lorenzo Calosso, Ilaria Titone, Chiara Piccinelli, Martina Chiesura, Marta Miretti, Sara Gennero, Emanuela Spagna, Fabio Barsi e le ragazze del nuoto sincronizzato, che si sono prestate per un giorno a fare da modelli e modelle per gli obiettivi dei partecipanti al workshop.

Lightroom 5.2 finalmente disponibile per il download

Adobe Lightroom 5.2 aggiornamentoC’è voluto molto tempo ma alla fine il primo – e importante – aggiornamento di Lightroom 5 è arrivato, portando qualche nuova caratteristica ma soprattutto correggendo un grave problema con l’esportazione delle foto, che quando venivano ridimensionate a meno di un terzo della loro dimensione reale venivano renderizzate senza l’applicazione della riduzione del rumore.

Problema non da poco, soprattutto per chi come me è dedito alla fotografia sportiva e quindi a scattare frequentemente con valori ISO molto elevati.

Questa la pagina dove scaricare la versione aggiornata del programma, sia per Windows che per Mac:

http://www.adobe.com/support/downloads/new.jsp

Workshop Fotografia Sportiva: 14 e 15 settembre Donald Miralle a Torino

Donald-Miralle-Workshop-Torino-Settembre

Donald Miralle – il pluripremiato fotografo sportivo e vincitore del World Press Photo 2012 – sarà ospite di 2.8 (www.dueeotto.com), la rivista trimestrale che pubblica i lavori dei migliori fotografi sportivi da tutto il mondo.

Un workshop di primissimo livello dedicato alla fotografia sportiva, per la prima volta in Europa. Una occasione davvero unica per confrontare il proprio bagaglio tecnico e le proprie conoscenze nel campo della fotografia con un artista assai ispirato e universalmente riconosciuto.

Sponsor principale dell’evento: Major4life

STRUTTURA DEL WORKSHOP

Il workshop si compone di 2 unità, due giorni per un totale di 12 ore.

GIORNO 1, TEORIA

Donald Miralle esporrà il suo programma, illustrerà e commenterà i suoi migliori scatti e si discuterà di come si possa tramutare in Arte la fotografia sportiva.

GIORNO 2, PRATICA

Nella seconda giornata i partecipanti verranno seguiti personalmente da Donald Miralle durante una sessione di ripresa. A seguire, una analisi personalizzata del materiale prodotto.

Numero massimo di partecipanti: 25/30

COSTI

1a unità, Sabato 14 Settembre 2013: 30,00 €
Pack 1a+2a unità, 14-15 Settembre 2013: 200,00 €

ALTRI DETTAGLI

Il materiale fotografico è completamente a carico dei partecipanti
Si raccomanda la conoscenza della lingua inglese.
Le spese per eventuale vitto e alloggio sono escluse dalla quota di partecipazione.

COME ADERIRE

Per informazioni e adesioni: info@dueeotto.com | www.dueeotto.com
Scarica il PDF di presentazione