Sport Photography blog

Scattisportivi fotografia sportiva

Leggi
Risoluzione foto Facebook

Risoluzione foto Facebook: come ottenere la qualita’ migliore per le immagini

Risoluzione foto Facebook: qualche consiglio per non perdere qualita’ dopo il caricamento delle proprie immagini

Facebook ridimensiona e ottimizza automaticamente le foto caricate dagli utenti per ridurne le dimensioni fino all’80-90% rispetto agli originali. Per questo motivo ogni tanto capita di osservare le proprie foto e notare una perdita di qualita’ anche molto evidente.

Come evitare che Facebook rovini la qualità delle foto caricate?

[indeed-social-locker sm_list=’fb,tw,go1′ sm_template=’ism_template_1′ sm_list_align=’horizontal’ sm_display_counts=’true’ sm_display_full_name=’true’ locker_template=2 sm_d_text='<h2>Solo un istante!<br></h2><p>La lettura di questa pagina è <strong>gratuita</strong>, in cambio del tempo speso<br>per scriverla ti chiedo solo di condividere questa pagina con i tuoi amici ;)</p><h2>Sbloccala con un like ;)</h2><p>Grazie davvero.</p>’ enable_timeout_lk=1 sm_timeout_locker=90 ism_overlock=’opacity’ ]

Purtroppo Facebook per gestire i miliardi di immagini di tutti i suoi utenti utilizza un algoritmo di compressione molto aggressivo. C’è un modo per ovviare a questo? Possiamo rispettare alcune semplici regole per far si che l’intervento di Facebook sulle nostre foto sia ridotto al minimo, seguendo le stesse indicazioni che ci da il social network nelle pagine dedicate all’assistenza.

Come ottenere la qualita’ migliore per le proprie immagini su Facebook

Per ridurre al minimo la perdita di qualita, Facebook consiglia di ridimensionare le foto prima del caricamento alle dimensioni di 720, 960 o 2048 pixel (lato lungo). Per la massima qualità  la scelta migliore e’ 2048, che coincide anche con la (attuale…) dimensione massima di visualizzazione di Facebook

Risoluzione foto Facebook

Facebook: come salvare al meglio per il web le foto con Adobe Photoshop

Le immagini possono essere salvate sia in formato Jpeg che Png, con profilo colore sRGB (l’unico profilo colore universalmente valido nel mondo del web). Per quanto riguarda la nitidezza (o sharpening, come viene definita da alcuni software), meglio non esagerare.

Per foto di qualità più elevata, seleziona la casella “Alta qualità” quando crei un album

Per foto di qualità più elevata, seleziona la casella "Alta qualità" quando crei un album

Per foto di qualità più elevata, seleziona la casella “Alta qualità” quando crei un album

Quando si carica una foto in un album, selezionare l’opzione Alta qualità. Questa opzione si trova in basso nella finestra di caricamento dell’album e va spuntata mentre si caricano le prime foto. Una volta selezionata, l’opzione alta qualità sarà valida per tutte le altre foto presenti all’interno dello stesso album, ma di default non è selezionata.

Conclusioni

Risoluzione foto Facebook, ricapitoliamo:

  • ridurre la dimensione delle immagini a 960 o 2048 pixel per il lato più lungo prima di caricarle
  • salvare in formato Jpeg (qualità massima) o Png
  • assicurarsi che la foto venga salvata nello spazio di colore sRGB
  • non applicare troppo sharpening
  • quando si caricano le foto in un album, spuntare l’opzione Alta Qualità

Per ulteriori informazioni su quale è la migliore risoluzione foto Facebook vi rimando alla pagina dell’assistenza del social network: https://www.facebook.com/help/370265746362592/

Un altro articolo trovato sul centro assistenza Facebook: https://www.facebook.com/help/266520536764594

[/indeed-social-locker]

Leonard Bundu a segno con il destro

Leonard Bundu, prossimo incontro mondiale con Kell Brook?

Dopo aver sconfitto Lee Purdy e  Frankie Gavin, Leonard Bundu guarda a un possibile match mondiale contro l’inglese Kell Brook, attuale campione IBF dei pesi welter.

Leonard Bundu è campione europeo EBU dei pesi welter dal 4 novembre 2011, quando sconfisse ai punti Daniele Petrucci al Mandela Forum di Firenze (con il quale ha combattuto due volte, la prima a Roma terminò con un pareggio).

Qui una galleria fotografica di immagini tratte da entrambe le sfide:

Imbattuto, Leonard Bundu è nato il 21 Novembre 1974 in Sierra Leone ed è cittadino italiano. E’ alto 170 cm ed ha un record di 31 vittorie e due pareggi.

Qui una scheda sul sito Sports Reference: http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/bu/leonard-bundu-1.html

Kell Brook è l’attuale campione del mondo dei welter per la sigla IBF, fresco dalla vittoria contro Shawn Porter la settimana scorsa. Leonard Bundu per l’occasione è volato allo StubHub Center di Carson in California per vedere il match da bordoring.

Brook è più giovane di dieci anni, è alto 175 cm ed ha un record immacolato con 33 vittorie, di cui 22 prima del limite. Una data possibile potrebbe essere quella del prossimo 6 Dicembre a Sheffield in Inghilterra.

Nella galleria di Scattisportivi trovate tutte le foto del match di Roma e di Firenze

scarica-le-tue-informazioni-da-facebook

Come scaricare un backup di tutte le foto da facebook

Come scaricare tutte le foto da facebook?

Dal vostro profilo andate sul triangolino che trovate in alto a destra della pagina e nel menù contestuale cliccate su IMPOSTAZIONI

Restando sulla prima scheda GENERALI, in fondo al testo trovate il link “Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook”:

Come scaricare tutte le foto da facebook

Come scaricare tutte le foto da facebook

nella schermata successiva, cliccare sul pulsante “Avvia il mio archivio”:

scarica-le-tue-informazioni-da-facebookVi troverete davanti un’ultima schermata di conferma, proseguite:

richiedi-il-download-dei-tuoi-dati-da-facebookFatto. Non vi resta che attendere l’email da Facebook contenente il link per scaricare il vostro archivio, in formato zip:

facebook: email per il download dati

Il link fornito scade nel giro di qualche giorno per motivi di sicurezza, scaricate!

Link alla pagina di assistenza di Facebook

https://www.facebook.com/notes/checkblacklist/come-fare-il-backup-del-profilo/474290592041

Canon Eos 7D

Eos 7D Mark II: Canon la presenterà a Photokina?

Diciamocelo: l’attesa per la nuova Canon Eos 7D Mark II si sta facendo davvero lunga e ogni minima notizia o rumors legato a questa nuova macchina fotografica rimbalza da un sito all’altro creando una eco sorprendente.

Le specifiche tecniche della Canon EOS 7D MARK II potrebbero superare le migliori aspettative

Sono passati ormai ben 5 anni (2009) dal lancio della formidabile 7D, e da almeno un paio d’anni si parla della sua evoluzione, quella che Canon potrebbe chiamare Eos 7D Mark II. Canon Eos 7D, vista da ogni angolazione L’occasione per un annuncio ufficiale potrebbe essere a Photokina, la grande fiera biennale della Fotografia che si tiene quest’anno a Colonia (in Germania) dal 16 al 21 Settembre. Secondo sempre più insistenti rumors, le specifiche della nuova 7D MK2 potrebbero essere queste:

  • corpo in lega di magnesio o comunque in metallo
  • pannello display superiore come la sorella maggiore Eos 1D
  • risoluzione da 24 megapixel
  • sensore ibrido Multilayer + Dual Pixel CMOS AF
  • un nuovo e ancora più efficace sistema di autofocus
  • una raffica da 12 scatti al secondo (contro gli 8 del modello attuale)

Nello specifico, le ultime tre caratteristiche (sensore multilayer, Dual Pixel CMOS AF e raffica ancora più veloce) sono tra l’altro derivanti da brevetti che la stessa Canon ha depositato da qualche tempo. Mancherebbe all’appello un sistema di comunicazione wifi…ma visto lo stretto riserbo di Canon sull’argomento, non ci resta che attendere Settembre e l’inizio di Photokina 2014. articolo tratto da Thenewcamera.com

dzhabar askerov

On assignment for Yokkao Boxing and Muay Thai Combat (Saenchai, Dzhabar Askerov, Andy Souwer, Ekapop Sor Klinmee, Frank Giorgi and Aikpracha Meenayothin)

Some pictures I realized at Yokkao Extreme 2013, just few days before the event at the Assago Forum in Milan. Muay Thai and K1 Style world class fighters like Saenchai, Dzhabar Askerov, Andy Souwer, Ekapop Sor Klinmee, Frank Giorgi and Aikpracha Meenayothin

Copyright Yokkao Boxing and Muay Thai Combat, all rights reserved

Veloci sul ring / miniserie fotografica per Invictus Academy / Riccardo Lecca

Una miniserie di ritratti ambientati, realizzati per Riccardo Lecca / Invictus Academy Roma

Riccardo Lecca, titolare del marchio Invictus Arena e della palestra Invictus Academy è un fighter professionista e promoter attivo sia nel pugilato che negli sport da combattimento calci e pugni.

Sito personale di Riccardo: http://www.riccardolecca.it/

Leonard Bundu pugilato

Pugilato: Leonard Bundu batte l’inglese Gavin e conserva il titolo europeo dei welter

Leonard Bundu pugilato

Leonard Bundu (nella foto con Daniele Petrucci, la sera che conquistò il titolo di campione europeo) vince ancora in terra straniera, battendo ai punti Frankie Gavin davanti al pubblico della Civic Hall di Wolverhampton, in Inghilterra. Difende cosi il suo titolo europeo dei welter e continuando a sognare l’occasione mondiale…