Sport Photography blog

Scattisportivi fotografia sportiva

Leggi

L’evento pugilistico dell’anno: Petrucci contro Bundu per un titolo europeo tutto italiano

E’ di questi giorni la notizia che Daniele Petrucci e Leonard Bundu si affronteranno per il titolo europeo EBU dei pesi welter. Lo rivela il promoter Davide Buccioni – manager dello stesso Petrucci – che cercherà strappare l’asta per organizzare il match a Mario Loreni. I due imbattuti fuoriclasse italiani daranno vita a un evento storico per il nostro pugilato, per la gioia di tutti gli appassionati.

L’annuncio in esclusiva su BoxeRingWeb, con un articolo di Stefano Buttafuoco

Lunedì 28 ne sapremo di più, al termine dell’asta. Si può mancare a un appuntamento così?

Ring Rules 2011: conto alla rovescia

Sabato 30 aprile all’Agora’ di Milano si svolgera’ Ring Rules Kickboxing & Show: una serata di sport e spettacolo con incontri appassionanti ed esibizioni, balletti e altro ancora. Anche per questa edizione il matchmaking e’ di altissimo livello: i piu’ forti fighter del pianeta arriveranno a milano per stabilire sul ring chi e’ il vero numero uno.

I fuoriclasse thailandesi Kaopon Lek e Ekapop saranno opposti rispettivamente a Angelo Campoli, atleta monzese che si sta affermando a livello internazionale, e a Marco Pique, noto fighter olandese che ha combattuto e vinto sui i ring di tutto il mondo.

Match clou della serata sara’ il titolo mandiale Wako Pro tra il tulipano Sem Braan, atleta della mitica Mejiro Gym di Amsterdam e il funambolico Mohammed Belkacem. Spazio ovviamente ai migliori fighter italiani: la pluricampionessa Silvia La Notte sara’ protagonista di un impegantivo confronto internazionale; Iulian Imeri, ormai una certezza nel panorama nazionale e internazionale, sara’ opposto all’astro nascente Alessandro Campagna. Inoltre: Ovidio Mihali; Danilo Fanfano; Vanni Fae’, Giovanni De Carlo e altri ancora.

Durante la serata ci sara’ la premiazione della squadra dell’hockey milano per i risultati conseguiti durante la stagione da parte dell’assessore allo sport del comune di Milano Alan Rizzi. Dopo la mnifestazione, i fighter e i tifosi, compresa la squadra dell’hockey milano, andranno a disputare “l’extra round” al tip&coffee, locale all’insegna dello sport in via Fernanda Wittgens 1.

Per maggiori informazioni e biglietti: www.ringrules.it , www.vivaticket.it
Per informazioni e chiarimenti scrivete a info@ringrules.it.

 

Sparring session: Mario Pisanti incrocia i guanti con Pasquale “El Puma” Di Silvio

Mario Pisanti termina la preparazione per il match di avvicinamento al titolo italiano dei pesi piuma con una intensa seduta di allenamento con Pasquale Di Silvio. Scattisportivi ha seguito la sessione del pugile pontino, 5 volte campione italiano da dilettante nei pesi gallo e ora impegnato da professionista a conquistare la cintura di campione d’Italia dei pesi piuma, attualmente detenuta dall’imbattuto Alberto Servidei.

Mario è apparso decisamente in buona forma. Incrociare i guanti col bravissimo Di Silvio (campione d’Italia dei pesi leggeri nel 2008 e attualmente in corsa per riconquistarlo) gli ha permesso di verificare a fondo la sua preparazione tecnica e la sua attuale condizione fisica. Sul ring i due atleti hanno incrociato i guantoni per 5 riprese senza interruzioni, sfoderando tutto il loro vasto e raffinato repertorio.

A seguire l’allenamento c’era Domenico “Vulcano” Spada, cugino di Pasquale e anche lui impegnato in una importante preparazione: il 30 Aprile infatti a Londra tenterà la conquista della cintura di campione europeo EBU dei pesi medi – attualmente vacante – sfidando Darren Barker, imbattuto capolista del ranking inglese della sua categoria e già campione europeo nel 2010. Un grande in bocca al lupo per lui.

Scattisportivi questa volta vi porta in palestra per seguire da vicino un allenamento di questi due professionisti: nella galleria trovate una selezione di 35 fotografie

Si ringrazia lo staff della Pro Fighting Roma, diretta dal maestro Alessio Smeriglio per la l’ospitalità e la disponibilità.

Oktagon, Alessandro Campagna vince per KO contro Philippe Salmon

Ieri sera davanti al pubblico del Palasharp di Milano Alessandro Campagna ha battuto per KO alla prima ripresa il francese Philippe Salmon nella finale del Torneo di Oktagon 2011, categoria 70Kg.

Un grande successo per il giovanissimo fighter romano (19 anni) e per il suo allenatore Alessio Smeriglio (Pro Fighting Roma), che portano a casa il prestigiosissimo trofeo.

Purtroppo su Scattisportivi questa volta non troverete la consueta galleria fotografica, anche se nella collezione delle selezioni di Oktagon 2011 ci sono diverse fotografie di Alessandro.
Congratulazioni e in bocca al lupo per il futuro!

 

Di seguito tutti i risultati:

PRESTIGE FIGHT CAT – 70 KG  –

Philippe Salmon (FRA)  Vs Alessandro Campagna (ITA)

Al primo round vince Alessandro Campagna per KO

PRESTIGE FIGHT CAT. – 65 KG

Chynhiz Alazau (BY) Vs Federico Pacini (ITA)

Vince per KO Chynhiz Alazau

PRESTIGE FIGHT CAT. + 100 KG

Daniel Sam (GB) Vs Luca Pantò (ITA)

Vince ai punti Luca Pantò.  Match equilibrato

PRESTIGE FIGHT CAT. – 7O KG

Khalid Bourdif (NL) Vs Marcus Oberg (S)

Vince ai punti Marcus Oberg. Match combattuto ed intenso

FIGHT CODE DRAGONS SERIES – FINAL 16  – CAT. – 72,500 KG

Xu Yan (CHN) Vs Klinmee Sam Sudsakorn(THAI)

Vince Sudsakorn ai punti sovrastando il suo avversario e facendolo contare al 3° round

Takuro Moriya (JAP) Vs Bruno Franchi (ITA)

Vince Bruno Franchi ai punti equilibrato

Dzabar Asherov (RUS) Vs Chris Van Venrooij (NL)

PRESTIGE FIGHT CAT. – 70 KG

Vince Askerov per KO al 1° round

Yoshihiro Sato (JAP) Vs Armen Petrosyan (ITA)

Vince ai punti Armen Petrosyan.

PRESTIGE FIGHT FULL MUAY THAI – CAT. 65 KG

Andrei Kulebin (BY) Vs Angelo Campoli (ITA)

Vince Andrei Kulebin per intervento medico al 4° round. gomitata in testa.

PRESTIGE FIGHT – CAT. – 70 KG

Alexandre Cosmo (BRA) Vs Giorgio Petrosyan (ITA)

Vince ai punti Giorgio Petrosyan

(fonte: http://www.oktagon.it)

Daniele Persica – Fino all’ultimo round

Un promo molto interessante sul tema del pugilato che ha come protagonista Daniele Petrucci, diretto da Daniele Persica.

http://vimeo.com/19437070
http://vimeo.com/15528393

Production: The Mob
Ex. Producer: Alan Vele
Editor: Sara Achenza
Production Design: Fabrizio D’Arpino
Director Assistant: Luigi Ceccon
Post-prod. e Graphics: Fox Channels Italy
D.P.: Ivan Casalgrandi
Director: Daniele Persica

Starring: Daniele Petrucci & Federico Ranalli

Daniele Petrucci e Manuel Ernesti vincono a Ostia

Articolo di Stefano Buttafuoco
(fonte: BoxeRingWeb.net)

Convincenti prestazioni dei due pugili della BBT sul ring del Paladifiore di Ostia e grande successo di pubblico a dimostrazione dell’ottimo stato di salute dell’intero movimento pugilistico romano.

Boxe, Manuel Ernesti colpisce il suo avversario

Daniele Petrucci, imbattuto peso welter di San Basilio, ha impiegato solo 2 minuti e 15 secondi per mettere al tappeto l’esperto ungherese Laslzo Balogh, messo ko da una chirurgico gancio sinistro al fegato dell’atleta romano. Un successo – potrebbero obiettare in molti – prevedibile, in considerazione dell’indiscutibile gap tecnico tra i due contendenti, ma che galvanizza a ragione l’intero team del pugile romano per la modalità con la quale è avvenuto.

“Bucetto” è infatti salito sul ring con tutta la rabbia di chi sente probabilmente di avere un credito con il mondo della boxe se è vero che dopo ventinove successi è più che lecito aspettarsi una chance internazionale che a questo punto diventa innegabile. Un ko che rappresenta dunque una sorta di “lasciapassare” per la sfida al titolo europeo di categoria contro il connazionale Leonard Bundu, sulla quale già da tempo il manager Davide Buccioni sta lavorando alacremente.

Risposte molto positive sono anche arrivate da Manuel Ernesti.
Il superwelter romano ha –  una volta di più – molto ben impressionato contro il coriaceo Janos Petrovics sfoderando una prestazione di grande intensità e determinazione che lo porta di diritto tra i migliori italiani di categoria.

Fin dalla prima riprese il pugile allenato dal maestro Luciano Sordini ha assalito l’ungherese con combinazioni a due mani veloci e potenti. Il suo avversario ha cercato di difendersi mettendo in vetrina tutta la sua esperienza ed il suo cuore ma niente ha potuto nel corso della terza ripresa quando l’italiano ha deciso di forzare ulteriormente i ritmi del match costringendo l’arbitro a interrompere il combattimento.

Insomma, una gran bella serata di boxe e  due combattimenti spettacolari che pongono in rampa di lancio le legittime ambizioni dei due atleti della Buccioni Boxing Team.

OKTAGON 2011: La nuova sfida di Giorgio Petrosyan

Milano.  Sabato 12 marzo 2011 torna a Milano la manifestazione sportiva Oktagon, l’evento di Kick boxing che da 15 anni raccoglie oltre 10 mila spettatori al Palasharp.

L’evento organizzato da Carlo Di Blasi, presidente dell’Accademia Europea , è patrocinato dalla Federazione Kickboxing Italiana – Coni e dagli Assessorati allo Sport del Comune di Milano e dalla Regione Lombardia.

Guest Star è l’italiano Giorgio Petrosyan reduce dai successi di Tokyo, dove si è laureato per la seconda volta consecutiva il numero 1 mondiale categoria  -70 Kg vincendo il torneo K1 World Max. Oggi Giorgio è sempre più l’uomo da battere contro il quale si presenterà a Milano Alexandre “The Marvellous” Cosmo, brasiliano, campione mondiale Wako Pro della categoria superiore.

Prima di Giorgio salirà sul ring suo fratello Armen Petrosyan che si gioca la carta della sua vita nella sfida contro il n. 2 mondiale giapponese Yoshiiro Sato.

Armen in caso di vittoria  salirebbe al secondo posto mondiale alle spalle del fratello, posizionando così ben 2 italiani in vetta alla classifica internazionale middle weight.

Il gala prevede ben 10 incontri Internazionali di cui 9 nelle famose K1 rules, conosciuta originariamente come Kickboxing giapponese, che prevede tecniche di pugno e calcio che colpiscono su tutto il corpo esclusa nuca e triangolo genitale e nel corpo a corpo è consentito scambiarsi ginocchiate per non oltre 5 secondi.

Il decimo match sarà eccezionalmente nelle dure regole della Muay Thai, la tradizionale boxe thai, che prevede oltre all’uso di calci e pugni e ginocchiate anche i colpi di gomito.

Oktagon è recentemente entrato a far  parte del circuito Fight Code e quindi sarà trasmesso in 62 paesi.

Fight Code è il più grande torneo sport del ring  Made in Europe. Un torneo ad eliminazione diretta di due categorie di peso -72.500 kg denominati Dragons Series e – 105 kg Rhinos Series.

All’evento di Milano parteciperanno alcuni tra i migliori combattenti mondiali del Circuito FIGHT CODE – Dragons Serie: “Gengis Khan” Askerov (RUS), Chris Van Vernooij (NL), Takaruno Moriya (JAP),Xu Yan (CHN), Adem Bozkurt (TUR).

Infoline 02/3315458 –  www.oktagon.it

Biglietti € 35 tribuna – € 80 bordo ring

Prevendite:

Accademia Europea Via Melzo 9 tel 02/29409080 – www.ticketone.itwww.vivaticket.it

{loadposition socialwidget}

Rugby, Campionato Serie B: l’Avezzano vince a Segni

 

POINT BET RUGBY SEGNI – AUTO SONIA AVEZZANO  09 – 17  (0-4)

E’ un terreno duro e veloce il campo di battaglia che vede schierate le due squadre più temute del girone 4, pronte a contendersi il primato in classifica e l’accesso ai play-off. La giornata è asciutta, soleggiata e senza vento.

Sono gli ospiti abbruzzesi a aprire le marcature, passando in vantaggio al 7° minuto con una meta di Mario Babbo, trasformata dal fratello Maurizio. La risposta il Segni la trova nei piedi di Fabrizio Pennese, che prima accorcia le distanze e poi firma il sorpasso infilando ben tre calci di punizione. Si va al riposo con il punteggio di 7-9.

Il secondo tempo vede ancora un confronto accesissimo e equilibrato. Equilibrio che – purtroppo per il Segni – viene improvvisamente rotto da un clamoroso errore difensivo: una presa al volo non riuscita e la palla finisce tra i piedi di Dario Pallotta che approfitta del rimbalzo, calcia in avanti per sè stesso e schiaccia una meta davvero inaspettata. A segno anche il calcio di trasformazione: 9-14 e ancora tanti minuti da giocare.

Il Segni le prova tutte per rientrare in partita. L’episodio più eclatante arriva al culmine di una serie di fasi offensive all’interno dei 22 metri abbruzzesi. Prima Pennese e poi Sposi tentano di sfondare l’attenta difesa marsicana. L’arbitro viene addirittura travolto in questa azione tanto è vicino a osservare ciò che accade in campo. Si cade a terra ma la palla non raggiuge la meta per pochi centimetri. A seguito di una irregolarità nella fase successiva, l’arbitro concede una mischia a favore dell’Avezzano che ne approfitta per calciare lontano e scongiurare il pericolo.

A un minuto dal termine, un calcio di punizione realizzato dall’Avezzano spegne le speranze residue dei padroni di casa e accende l’entusiamo del giocatori e sostenitori abbruzzesi che festeggiano questa vittoria importantissima.

Un finale di campionato che vede la squadra di Avezzano lanciatissima e le due inseguitrici Segni e Frascati a contendersi il secondo posto e quindi l’accesso ai play-off.

Nella galleria le foto della partita

 

Marcatori: 7’ m. Babbo Mario tr. Babbo Maurizio (0-7); 10’ c.p. Fabrizio Pennese (3-7); 23’ c.p. Fabrizio Pennese (6-7); 39’ c.p. Fabrizio Pennese (9-7); 50’ m. Pallotta Dario tr. Babbo Maurizio (9-14); 79’ c.p. Babbo Maurizio (9-17).

Classifica aggiornata alla tredicesima giornata: Avezzano punti 62; Frascati punti 52; Segni punti 51; Colleferro punti 45; Partenope Napoli punti 39; Gran Sasso punti 34; Neroniana Anzio e Palermo punti 33; Rieti punti 20; Benevento punti 13; Primavera punti 12; Salento Trepuzzi punti 10.

Arti Marziali, a Roma si accendono i riflettori sul ring di KnockOut

Ottima organizzazione del maestro Davide Ferretti che porta finalmente i campioni del K-1 a Roma. Dopo il Grand Prix di Ottobre organizzato da Paolo e Massimo Liberati (vedi galleria fotografica) si bissa quindi con KnockOut. Nella serata hanno partecipato infatti Askerov e Marco Pique.

Bella la coreografia e la presentatrice dell’evento è stata la splendida attrice e modella svedese Camilla Sjoberg, insieme a Carlo Di Blasi.

I match della Serata:

Selezioni Oktagon

Paolo Angelini ha vinto contro Ivan Moscatelli per verdetto unanime al termine della 3 ripresa
Match molto equilibrato dove Angelini mostra una superiorità di braccia. A differenza Moscatelli mette in mostra i suoi colpi di gambe, specie low kick. Angelini riesce a mettere qualche colpo preciso di braccia e vince il match.

Vanni Faè ha vinto contro Mattia Fontebasso per verdetto unanime al termine della 3 ripresa
Prima ripresa dove Faè mette molti colpi di braccia e l’avversario non riesce a reagire. Nella seconda ripresa Faè mostra i primi segni di fatica e comincia ad uscire Fontebasso. La terza ripresa è per Fontebasso ma non basta per vincere il match.

Alessandro Campagna ha vinto contro Guglielmo Carata per verdetto unanime al termine della 3 ripresa
Bel match, molto bravi Alessandro Campagna e Guglielmo Carata. Le prime due riprese sono un susseguirsi di colpi ambo i lati. Campagna più aggressivo, ma Carata risponde colpo su colpo senza intimorirsi. Nella terza ripresa Campagna attua una strategia diversa, molto movimento e pochi scontri. Riesce così a mettere qualche colpo in più dell’avversario che gli da i punti che gli permettono di vincere il match. A nostro giudizio un match vinto per esperienza del romano.

International Fights – K1

Giampaolo Motterle ha vinto contro Julian Main per verdetto unanime al termine della 3 ripresa
Julian Main, fa il suo ingresso con una capigliatura che da molto all’occhio, sembra il fratello di Arnold. Dall’altro lato il ragazzo dai capelli rossi Motterle è molto di sostanza, riesce a mettere molti bei colpi di braccia che gli fanno vincere abbondantemente il match.

Didi Druica ha vinto contro Ismael Miskin per KO alla prima ripresa dopo 1′ 40″ secondi.
Comincia con uno scambio di colpi il match ma Druica mostra la differenza di potenza dei suoi e mette giù l’avversario con un bel KO.

Giancarlo Motterle ha vinto contro Kevin Bromet per verdetto unanime al termine della 3 ripresa
Match molto equilibrato vinto dal romano di stretta misura.

Marco PiqueThe Sniper ha vinto contro Bruno Franchi The Punisher all’extra round
Passano 3 riprese senza che ci siano grosse emozioni e il match va all’extra round. Pique si sveglia e in 30 secondi mette colpi precisi e poderosi a Franchi che viene messo giù e contato. Il resto della ripresa viene gestito magistralmente da Pique che porta a casa una vittoria meritata senza grossi sforzi.

Dzhabar Askerov – Gengiskan ha vinto contro Riccardo Lecca – Conan per KO alla prima ripresa
Parte in quinta Riccardo Lecca, che forse non si rende conto di avere un muro di fronte. Il russo nel primo scontro mette giù l’avversario. Riccardo Lecca si rialza ma Askerov è deciso e lo mette giù. Askerov vince l’incontro. Merito a Riccardo Lecca di aver combattuto con un dei più forti K-1 Fighters del mondo.

Denise KielHoltz ha vinto contro Arianna Salatino per verdetto unanime al termine della 3 ripresa
Denise KielHoltz è un vero carro armato, avanza e mette colpi di braccia, specie ganci. La Salatino non può niente, anche se quando fa movimento riesce a sfruttare il suo allungo. L’olandese vince, la Salatino se avesse evitato lo scontro forse…

Prestige Fight – Full Contact 5 Rounds da 2 Minuti

Alessandro Patrignani ha vinto contro Pierluigi Giaccari per verdetto unanime al termine della 5 ripresa
Bel match di Alessandro Patrignani che vince in maniera pulita contro Giaccari. A fare la differenza alcune serie di braccia che porta all’avversario che mostrano la velocità e potenza di Patrignani. Vince così dopo cinque ripresa Patrignani, l’atleta di Massimo Liberati.

Termina così una bella serata all’insegna degli sport da combattimento.

Fonte: Redazione K1 Rules
(http://www.k1rules.com/mnudiscipline/k1-rules/572-knockout-22-gennaio-2011-roma)

Rugby, Campionato di Eccellenza: una ritrovata Rugby Roma supera il Petrarca Padova e rilancia le sue ambizioni playoff

 

Una Rugby Roma maestosa chiude il girone d’andata del Campionato d’Eccellenza riavvicinandosi alla zona playoff, battendo nettamente al “Tre Fontane” il Petrarca Padova con il punteggio di 21-9 (11-6). Due le mete, una per tempo, per i bianconeri di De Villiers che portano la firma di Diego Varani e Gregorio Rebecchini, che rispecchiano in sostanza un match in cui Roma parte lentamente costruendo, minuto per minuto, la sua preziosa vittoria.

(fonte articolo: www.rugbyroma.com)

Nella galleria 130 fotografie vi raccontano questo grande trionfo