Sport Photography blog

Scattisportivi fotografia sportiva

Leggi

Ashraf Saber. Nubiano di Roma

Ashraf Saber, di padre egiziano e madre italiana (anche se è nata in Egitto) è stato il primo atleta italiano ad aver vinto un Mondiale juniores. Ed è forse lui il primo atleta Black ad obbligare anche in Italia a misurarsi con il tema delle relazioni interrazziali nello sport. La storia di Saber è raccontata nel libro “Black Italians” di Mauro Valeri.

Autori: Emiliano Pappacena e Vincenzo Notaro. Realizzato per l’ Associazione Culturale PanAfrica.
© Daimon Production, 2009.
http://www.daimonproduction.com/

Ring Rules 2011: matchlist del 30 Aprile

Ring Rules Kickboxing & Show: Il 30 Aprile si avvicina, Milano attende i suoi protagonisti:

decarlo
Giovanni De Carlo
CSB Milano
VS
K1, -61kg, 3×3′
Antonio Campagna
P.F Roma
antonio
fae
Vanni Faé
P.F Evolution
VS
K1, -96kg, 3×3′
Davide Longoni
Piccolo Drago
longoni
mihali
Ovidio Mihali
Doria Boxing Team
VS
K1, -72kg, 3×3′
Danilo Fanfano
Fighting Club Valle d’Aosta
fanfano
lanotte
Silvia La Notte
Doria Boxing Team
VS
K1, -48kg, 3×3′
Sarai Medina Guerrero
Templothai
sarai
imeri
Iulian Imeri
P.F Evolution
VS
K1, -70KG, 3X3′
Alessandro Campagna
P.F-Roma
campagna
lek
Kaepon Lek
Team Boer
VS
muay thai, -66.5kg, 3×3′
Luca D’Isanto
Fighting Club Valle d’Aosta
lek
Ivan Moscatelli
Piccolo Drago
VS
muay thai, -64.5kg, 3×3′
Angelo Campoli
De Pro Calzolari
campoli
ekapo
Naurepol Fairtex
VS
K1, -72.5 kg, 3×3′
Marco Pique
pique
braan
Sem Braan
Mejiro Gym
VS
campionato del mondo Wako Pro
-85kg, K1, 5×3′
Mohamed Belkacem
Team Pranovi
belkacem

Specifiche degli Atleti:

Giovanni De Carlo, Record: 23 incontri, 13 vinti, 8 persi e 2 pari.
Antonio Campagna, Club: Pro Fighting Roma 62 KG – 180 cm, Record: 25 Matches: 14 W – 2 K.O. – 9 L – 2 D.
Vanni Faè, Record: 53 match, 39 vinti, 12 persi, 2 pari.
Davide Longoni, Record: match: 24, vittorie: 17, pari: 3, sconfitte: 4.
Ovidio Mihali, Doria Boxing Team, Record: 25 match18 vinti 4 persi3 pari.
Danilo Fanfano, Fighting Club Valle d’Aosta. Record: match 66, persi 6, vinti 57, pari 3, ko 22
Silvia La Notte, Record: 63 incontri, 53 vinti 12ko 7 persi 3 pari.
Sarai Medina Guerrero, Record: 28 match- 25W -2L -1D.
Iulian Imeri, P.F Evolution, Record: 23 match 18 vittorie 7 ko 4 sconfitte 1 pari.
Alesssandro Campagna, Pro Fighting Roma 70 Kg – 188 cm, Record: 29 Matches: 25 W – 11 K.O. – 4 L – 0 D.
Kaopon Lek, Record: 365 incontri, 224 vittorie , 119 ko, 18 persi 8 pareggi.
Luca D’Isanto, Record: 47 incontri, 29 vittorie , 6 ko, 14 persi 4 pareggi.
Angelo Campoli, Record: 27 match, 21 vittorie, 6 sconfitte.
Ivan Moscatelli, 25 match, 19 vinti e 6 persi.
Naurepol Fairtex, Record: matches 227, W 176, L 46, D 5
Marco Pique,” the sniper”, Record: 82 match, 62 vittorie, 15 persi, 5 pari.
Sem Braan, Record: 63 match, 46 vittorie, 2 pari, 15 sconfitte.
Mohamed Belkacem, Record: Match: 50 di cui 42 vinti (3 KO), persi 5, pareggi 3.

 

Gli atleti possono essere sostituiti a causa di infortuni o per problemi organizzativi.

Tutte le informazioni sul sito http://www.ringrules.it/

Per prenotare i vostri biglietti: www.vivaticket.it
Info line: 02.3581043

HBO “I Still Have A Soul”

Ancora un video sul tema del pugilato come riscatto sociale. L’idea non è originale, ma il video è decisamente bello.

The spec promo commercial centers on a homeless man who is looking to better himself, raising money every which way he can in order to pay for training as a boxer at a local gym. We get glimpses of his life on the streets, his makeshift sleeping accommodations near train tracks, and the various means he uses to make a living-or in this case to graduate to some semblance of a livelihood in the boxing ring.

Credits :
Directed, Written, Edited by: Contraband (Liam O’Neil & Jason Koburov)
Produced By : Rob Conticelli
DP’s – Nick Montalvo & Chase Bowman
Associate Producers : Dave Steele & John Labate

Contact:
Liam O’Neil – liam@paradisesquarefilms.com
Jason Koburov – jason@paradisesquarefilms.com

Fight Code: martial artists from around the world

FIGHTCODE is a brand new and inventive take of fight sports over 10 gala events in 10 of the most alluring cities around Europe. The programme offers full coverage of the inaugural kickboxing series, featuring world-respected mixed martial arts and kickboxing champions from around the world. Watch them battle their limits in this thrilling full-body contact fight extravaganza.

[issuu layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Flight%2Flayout.xml showflipbtn=true documentid=110416125234-0f721f13c3594596802ea8d6ac00e3b3 docname=fight_code_1may_2011 username=Scattisportivi loadinginfotext=Fight%20Code%3A%20May%201%2C%202011 showhtmllink=true tag=fight%20code width=420 height=280 unit=px]

http://www.livefightcode.tv
http://oktagon.it/

Pulizia lenti: come effettuarla al meglio e senza rischi?

L’attrezzatura fotografica – come ogni cosa – con l’uso tende a sporcarsi. E, fotografando lo sport, questo accade con certezza. L’operazione ovviamente va sempre eseguita con estrema cautela. In rete si trovano tante informazioni al riguardo; personalmente io utilizzo un mantice o soffietto, un pennello morbidissimo e le cartine Tiffen o Kodak.

Ricordate che il vetro delle vostre ottiche è estremamente dolce. La pulizia va effettuata SOLO QUANDO VERAMENTE NECESSARIO. Rimandatela più che potete.

Lo sporco può essere di due tipi: polvere e residui organici (sudore, grasso proveniente da ditate o contatto con la pelle)

La polvere non è un problema, è in genere visibile sulla superficie della lente ma invisibile nelle immagini prodotte, a meno che non ricopra tutta la superficie.

Diverso è il discorso per i residui organici (grasso): questi possono alterare il passaggio della luce, generando fastidiosi aloni, oltre che a catturare polvere per poi formare delle zone sporche piuttosto evidenti.

Queste le operazioni da compiere:

Soffiare via la polvere

Prestando la massima attenzione, soffiate via la sporcizia o la polvere utilizzando un pennello a pompetta o un mantice.

Applicare il detergente liquido per la pulizia dell’obiettivo

Applicate una goccia di liquido per la pulizia delle lenti su un panno pulito oppure soffiate delicatamente sulla lente dell’obiettivo per appannarla. se volete invece utilizzare dell’acqua, scegliete quella demineralizzata o bi-distillata, per evitare depositi di residui calcarei. Qualcuno utilizza l’alcool isopropilico, reperibile in farmacia; io ogni tanto uso acqua e il wetting agent Ilford Ilfotol, che deterge molto bene e funziona da antistatico. Ne basta una goccia.

Pulire delicatamente

Pulite con delicatezza la superficie della lente dell’obiettivo dal bordo verso il centro, esercitando un’azione delicata; evitate di strofinare la superficie, utilizzando una o più cartine specifiche o un panno di pulizia in microfibra.

Non usate panni non perfettamente puliti o rovinati, stoffa o fazzoletti per il naso. Quando la tentazione è forte, fermatevi a pensare a quanto costa il vostro obiettivo. Funziona sempre.

Pugilato: conto alla rovescia per il titolo europeo tra Daniele Petrucci e Leonard Bundu

Era il 17 Dicembre del lontano 1965 quando sul ring del Palazzo dello Sport dell’Eur – davanti a circa 15.000 spettattori – ebbe luogo probabilmente il piu’ spettacolare match di pugilato sostenuto tra due pugili italiani.

Si trattava dell’incontro tra Nino Benvenuti e Alessandro Mazzinghi valevole per il titolo mondiale dei pesi medi junior.
Due pugili dallo stile contrapposto che avevano diviso l’Italia sportiva: elegante e tecnico il pugile triestino (Benvenuti), potente e generoso il boxer toscano (Mazzinghi). A distanza di 46 anni, gli appassionati italiani della noble art hanno la possibilita’ di rivivere quelle stesse emozioni in una cornice altrettanto suggestiva (quella del nuovo stadio del Tennis del Foro Italico) grazie a due pugili di assoluto livello internazionale che incroceranno i guanti per contendersi la prestigiosa cintura europea dei pesi welter.

Parliamo del romano Daniele Petrucci e del fiorentino (originario della Sierra Leone) Leonard Bundu.
Due atleti in questo caso simili, che fanno dello stile e della tecnica le loro armi vincenti e che arrivano a questo appuntamento all’apice della loro carriera sportiva, risultando entrambi imbattuti dopo oltre 30 match professionistici. Si tratta di un match che darà lustro all’intero movimento pugilistico italiano.

Roma tornerà ad essere la capitale della boxe mondiale ospitando un evento unico nel suo genere che non potrà non richiamare l’attenzione di tutti gli sportivi italiani: una vetrina importante per la “città eterna” che riaccende i riflettori su uno degli sport piu’ emozionanti e popolari.
I biglietti possono essere acquistati presso tutti i punti vendita Ticketone (per info collegarsi al sito www.ticketone.it) a partire dal 19 Aprile.

Questo il trailer dell’evento:

 

I prezzi :

Gradinata: 10 Euro
Tribuna laterale (Monte Mario e Tevere): 20 Euro
Tribuna centrale: (Monte Mario e Tevere): 35 Euro
Autorità: 50 Euro
Palco V.I.P (6 persone – cena inclusa): 395 Euro
INFO LINE : 3485397473

fonte articolo: http://www.buccioniboxingteam.com/

Energia. Batterie originali o compatibili?

Batterie originali o compatibili?

Tutti sappiamo che le fotocamere digitali funzionano con batterie ricaricabili al litio e che ogni batteria ha un ciclo di vita limitato a alcune centinaia di cicli di carica. Con il tempo la sua capacità di accumulare energia diminuisce: ce ne accorgiamo dalla sua durata, che diventa sempre minore.

Nel momento in cui abbiamo bisogno di una nuova batteria ci accorgiamo che spesso quelle originali costano molto. Fortunatamente in commercio esistono diverse marche che producono batterie compatibili. Sfatiamo un mito: le batterie compatibili non sono paragonabili a quelle originali nella qualità e nelle prestazioni. FALSO. O almeno non sempre vero. La cosa importante è fare un acquisto consapevole.

Io ne ho provate alcune, ma sono rimasto decisamente soddisfatto da una in particolare, distribuita da PHOTTIX (http://www.phottix.com)

Phottix è una società specializzata nella fabbricazione di accessori fotografici.
Rispetto all’originale da 1390 mAh, questa ha una capacità di 1600 mAh e un tempo di ricarica di circa 60 minuti.

L’ho trovata su http://www.ohmhero.it, dove in passato ho acquistato anche batterie Blumax – anche esse buone ma a mio avviso un pelo inferiori alle Phottix. Il risparmio sull’originale è di circa il 50%.

Ad ogni modo, originali o compatibili che siano le vostre batterie, il consiglio è: quando vedete che non “reggono” più la carica sostituitele, dal momento che le occasioni per fare buone foto possono presentarsi all’improvviso, e ritrovarsi senza una batteria carica – nel 2011 – è inammissibile.

Selezioni Oktagon 2011: una galleria in bianco e nero

Una selezione in bianco e nero del match tra Arianna Salatino e l’olandese Denise Kielholtz, tenutosi a Roma il 22 Gennaio scorso.

La KielHoltz (OLANDA, Amsterdam – Team SLAMM/Days Gym – NL Champion) vincerà il match ai punti con verdetto unanime.
Il ring è quello di Knockout, valido per le selezioni ufficiali per Oktagon 2011. L’organizzazione è del maestro Davide Ferretti.