Partono con il piede giusto le Fiamme Oro che battendo il Consiel Firenze nell’anticipo della prima giornata di campionato vendicano la sconfitta casalinga dello scorso anno.
Una selezione di 70 fotografie vi racconta la partita: goo.gl/g3AUj

Partono con il piede giusto le Fiamme Oro che battendo il Consiel Firenze nell’anticipo della prima giornata di campionato vendicano la sconfitta casalinga dello scorso anno.
Una selezione di 70 fotografie vi racconta la partita: goo.gl/g3AUj


Domenico “Vulcano” Spada, peso medio classe 1980, ritratto prima di un allenamento nella palestra Profighting Roma.
Questo il suo score ufficiale: http://boxrec.com/en/boxer/124104
Grazie allo splendido e completissimo reportage fotografico di Harmen Bakker (http://www.mixfight.nl) abbiamo potuto seguire l’impresa di Alessandro Campagna e del suo maestro Alessio Smeriglio (Profighting Roma), che sono andati dall’altro capo del mondo a vincere il torneo a 8 organizzato dal Team Slamm SOEMA NA BASI.
In Suriname Alessandro (20 anni il prossimo 10 Ottobre, 188cm, 70Kg, più di trenta incontri all’attivo) ha vinto tutti e tre gli incontri, l’ultimo dei quali per KO. Un risultato decisamente importante che arriva dopo la già prestigiosa vittoria di Oktagon 2011 nella categoria -70Kg e dopo essere stato Campione Italiano I serie 2009 K-1 cat. -67kg
Alessio Smeriglio è il General Manager della palestra Profighting Roma. La struttura, nuovissima e molto bene attrezzata si trova a Roma in via Vincenzo Maculani 23, in zona Tor Pignattara. Qui si allenano pugili professionisti di altissimo livello come Domenico Spada, Pasquale Di Silvio, Emanuele Della Rosa, Emanuele Blandamura e Davide Dieli (tutti seguiti dal maestro Eugenio Agnuzzi), oltre ai fighters Antonio Campagna, Sonja Mirabelli, Arianna Salatino, Lorenzo Mosca, Luigi Notargiacomo e Davide Mazziero.
La galleria fotografica completa del torneo realizzata da Harmen Bakker in Suriname è visibile a questo indirizzo: http://www.mixfight.nl/forum/showthread.php?116353
I PARTECIPANTI:
Anthony Kane – Ireland (Team Slamm!!)
Ajay Balgobind – Suriname (Team Slamm!!)
Cedric Bacuna – Curacao (Vos Gym)
Miles Simson – Suriname (Vos Gym)
Miloud el Geubli – Marocco (Mejiro Gym)
Xavier Benedito – Brasile (Ingram Gym/Team Luciano Nogureira)
Alessandro Campagna – Italia (Profighting Roma)
Mandela Antone – Zuid Soedan (Silent Dragon)
I RISULTATI:
Ajay Balgobind batte Miles Simson ai punti
Alessandro Campagna batte Antoine Mandela ai punti
Miloud el Geubli batte Xavier Benedito ai punti
Anthony Kane batte Cedric Bacuna ai punti
Alessandro Campagna batte Ajay Balgobind ai punti
Miloud el Geubli batte Anthony Kane ai punti
Alessandro Campagna batte Miloud el Geubli per TKO round 1
Ismael Londt batte Raemon Welboeren ai punti
Jairzinho Rozenstruik batte Jahya “Godzilla” Gulay per TKO
Tutte le foto in questo articolo sono di proprietà di Harmen Bakker, http://www.mixfight.nl
All the pictures in this article are copyrighted by Harmen Bakker, http://www.mixfight.nl
(email:bakker.harmen@gmail.com)
Lunedì 29 agosto Roma, Centro Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”: allenamento aperto a fotografi ed operatori tv nei primi 15’, ultimo saluto prima della partenza per New Zealand 2011
IN BOCCA AL LUPO AZZURRI!
Vedi la galleria fotografica

Ci risiamo. E’ estate, fa caldo, ferragosto è passato, le ferie stanno per terminare e già si pensa alla nuova stagione, ai nuovi progetti fotografici. E i rumors in rete si sprecano, in tutte le lingue.
Il mercato delle reflex digitali ci ha insegnato a non abituarci troppo a ciò che già possediamo. Come da un cappello a cilindro senza fondo, Nikon e Canon (soprattutto, ma anche Sony, Panasonic, Fuji, Olympus) si fronteggiano da anni proponendo ottimi prodotti sempre più sofisticati, affidabili e facili da utilizzare, a prezzi sempre più competitivi.
Grandioso. Significa che saremo sempre più felici!
E’ così?
Macchine fotografiche sempre più evolute producono immagini sempre migliori? Cosa è davvero migliorato negli ultimi anni? Risoluzione, sensibilità ISO, autofocus, velocità di scatto….ma facciamo foto più belle rispetto a 10 o a 30 anni fa? E cosa si intende per “foto più belle”? Più nitide, con meno grana, con colori più fedeli alla realtà o il riferimento è sempre all’emozione che la Fotografia – intesa come arte visiva – riesce a comunicarci?
Il linguaggio fotografico è oggi più ricco? Il fotografo ha più strumenti per raccontare una storia?
Insomma: rumors danno una nuova Canon Eos 8D o 6D pronta a sostituire – migliorandola (come?? è già straordinaria!) – la Eos 7D, ovvero una macchina che già possiede un magnifico corpo in lega di magnesio, un sensore da 18 megapixels, una messa a fuoco eccellente con 19 punti a croce, la capacità di fare video Full HD, scatti fino a 8 FPS, una sensibilità ISO che arriva fino a 12.800, un sistema di esposizione a 63 zone, un processore Digic 4, un trasmettitore Speedlite integrato (comodissimo) e un display da 3 pollici clear view II.
E poi ci sono le voci sulla nuova Eos 5D Mark III, sulla Eos 1Ds Mark IV, sulla nuova Nikon D800, sulla Sony A77…carne al fuoco ce n’è.
Staremo a vedere, personalmente non sono troppo in ansia.
Ben venga il nuovo, ma ciò che già abbiamo è già eccellente.
Davide “mezzo gancio” Dieli è il nuovo campione italiano dei pesi piuma. Il pugile romano, 32 anni è tornato in vetta alla sua categoria sconfiggendo l’amico e rivale Simone Califano dopo dieci riprese molto intense.
Buona l’organizzazione della serata, curata da Lupa Boxe.
Nella galleria oltre cento foto della serata, che ha visto anche la vittoria di Domenico Salvemini e Sven Paris.
(nella foto Davide Dieli intervistato da Mario Mattioli e Nino Benvenuti per Rai Sport subito dopo il match)

Venerdì 29 Luglio a Roma (Isola Tiberina, Lungotevere De Cenci) si disputerà il campionato italiano dei pesi piuma tra Simone “Chico” Califano e Davide “1/2 gancio” Dieli.
La riunione, oltre a 5 incontri tra dilettanti, prevede altri due match tra professionisti: Domenico Salvemini se la vedrà contro l’ungherese Zsolt Hamza, mentre Sven Paris dividerà il ring con Jozsef Gerebecz, sempre dall’Ungheria.
Lunedì 25 luglio alle ore 12.00 si terrà la conferenza stampa presso la sala “Auditorium” Palazzo delle Federazioni, in viale Tiziano n° 74.
Giovedì 28 luglio alle ore 18.00 operazioni di peso e visite mediche presso la palestra ASD Lupa Boxe in via Sant’Agata dei Goti n° 19 G.
Inizio riunione ore 20:30, diretta Rai Sport 1 ore 22:30.
Chi di voi possiede uno scanner ed è passato dalla versione CS4 alla CS5 di Adobe Photoshop si sarà accorto della mancanza dell’interfaccia TWAIN per l’acquisizione delle immagini.
TWAIN è un’interfaccia software utilizzata per importare immagini da dispositivi di acquisizione come gli scanners. Il plug-in si collega con i dispositivi compatibili TWAIN che vengono installati sul computer.
Photoshop CS4 installa automaticamente il plug-in, mentre con la versione CS5 Adobe ha deciso di lasciare all’utente la decisione di scaricarlo e installarlo all’occorrenza.
Tutti i plug-ins mancanti nella versione CS5 – ce ne sono diversi che Adobe ha abbandonato, tra cui questo – possono essere scaricati all’indrizzo http://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=4688. Una volta scaricati, i plug-ins necessari vanno copiati all’interno della cartella “Plug-ins” nella directory di installazione di Photoshop CS5.
Nella versione Windows di Photoshop CS5, il plug-in TWAIN funziona esclusivamente con il programma a 32-bit. Il plug-in è lo stesso fornito con Photoshop CS4, ed è compatibile tra le due versioni di Photoshop.
Importante: Adobe considera TWAIN una tecnologia obsoleta, per questo suggerisce di acquisire le immagini dal proprio scanner con il software in dotazione con lo stesso, salvando i files digitalizzati in formato TIFF e aprendoli successivamente in Photoshop CS5 o CS4.
Il pareggio del 25 Giugno al Foro Italico di Roma ha lasciato in sospeso una questione che sta a cuore a migliaia di tifosi e appassionati di tutta Italia. Leonard Bundu e Daniele Petrucci erano saliti sul ring – entrambi imbattuti – per contendersi il titolo vacante di campione d’Europa dei pesi welter. Nessuno dei due, stando al verdetto dei giudici, era riuscito dopo otto riprese a prevalere in maniera netta sull’altro.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA
Bundu era partito decisamente forte. Aveva imposto un ritmo molto alto fin dalla prima ripresa e aveva fatto suo il centro del ring. Sempre molto veloce con pericolose combinazioni a due mani, cambiava frequentemente guardia e veniva costantemente avanti confermando le previsioni sulla sua tattica. Nella seconda ripresa purtroppo rimediava una testata che gli procurava un vistoso bernoccolo sul lato destro della fronte. L’ematoma – come ha dichiarato lui stesso nell’intervista dopo il match – era piuttosto fastidioso e gli procurava molto dolore quando veniva raggiunto dai colpi.
Petrucci ha affrontato le prime riprese più contratto, portando complessivamente meno colpi ma raggiungendo il bersaglio in molte occasioni, soprattutto di rimessa. La sua grande mobilità sul tronco lo ha aiutato a tenere a bada gli attacchi del rivale, al quale restituiva montanti e ganci che partivano dalle posizioni più imprevedibili. Decisamente sua la settima ripresa, dopo un deciso richiamo del maestro Maggi che lo invitava a forzare il ritmo e a cambiare marcia. E’ proprio in questo round che il bernoccolo di Bundu, fino a quel momento “gestito” dal suo angolo, è tornato a gonfiarsi, imponendo all’arbitro prima e al medico poi di fermare l’incontro.
Leonard Bundu è mancino. Ha 36 anni, è alto 169 centimentri e si è presentato al match al peso di 66,3 Kg.
Ha disputato 26 incontri, ne ha vinti 24 (7 per KO) e ne ha pareggiati 2.
E’ stato già campione europeo dei pesi welter, battendo – proprio al Mandela Forum di Firenze – Frank Haroche Horta ai punti il 13 Marzo del 2009.
Titolo difeso tre mesi dopo contro Frank Shabani il 27 Giugno 2009, in Germania.
Daniele “Bucetto” Petrucci è guardia destra. Ha 30 anni, è alto 169 centimentri e anche lui ha fermato la bilancia a 66,3 Kg per questo match.
Ha disputato 30 incontri, ne ha vinti 28 (10 per KO) e ne ha pareggiati 2.
Dopo il pareggio con Antonio Lauri per il titolo di campione d’Europa dei welter, ha conquistato la cintura ai danni di Craig Watson l’8 Marzo del 2008.
Ha difeso il titolo battendo ai punti Neil Sinclair al Foro Italico di Roma.
E’ di queste ore la notizia che sarà il promoter Mario Loreni a organizzare il secondo match tra i due contendenti, il 4 o il 5 Novembre prossimi, nel suggestivo Nelson Mandela Forum di Firenze.


Il campionato italiano targato Italia RFL di Rugby a 13 si conclude domenica 10 luglio con le finali giocate allo stadio dei Marmi a Roma.
L’intensa, seppur breve, stagione di Rugby League trova la propria conclusione su un prestigioso campo come quello dello Stadio dei Marmi. I team che sono giunti sino alla fine sono gli Spartans Catania, i Magnifici Firenze, Rex Reggio Emilia e i Gladiators Roma.
Magnifici e Spartans lotteranno per ottenere il 3-4 posto, mentre i Gladiators tenteranno la difesa del titolo 2010 contro la new entry emiliana che all’ultima giornata ha staccato il biglietto per la finalissima.
Il kick off del match tra Catania e Firenze avverrà alle 15.00 mentre due ore dopo, alle 17.00, gli ultimi 80 minuti della stagione decreteranno il campione 2011.
La finale del 1-2 posto potrà essere vista in diretta sul canale del DTT Romauno, numero 518 del pacchetto SKY e visibile in streaming su www.romauno.tv.
Il canale è visibile in gran parte d’Europa e Nord Africa in quanto incluso nei canali d’informazione internazionale SKY.
Il commento in diretta sarà curato quest’anno dalla coppia formata da Gianluca Veneziano e Luca Tramontin – il miglior esperto di codice a 13 (e non solo) tra i commentatori sportivi – gentilmente concessi da Eurosport Italia.
Il giorno seguente il consiglio dell’Italia RFL si riunirà in assemblea per allargare la propria base associativa, deliberare alcune variazioni di forma giuridica e stillare un piano per la seguente stagione.
TUTTI sono invitati a partecipare, seguire la diretta e incuriosirsi sul Rugby League, una versione leggera, veloce e diversa del nostro sport preferito.
W il RUGBY!
Grazie, Italia RFL
Matteo Visonà Dalla Pozza
Italia Rugby Football League
www.irfleague.it
m.visona@irfleague.it
+39.349.1313439
skype: i.o.porcorosso