Sport Photography blog

Scattisportivi fotografia sportiva

Leggi
Equitazione: Emilio Bicocchi a Piazza di Siena 2011

Fotografia Sportiva: 9 consigli

Qualche consiglio a chi si avvicina alla fotografia sportiva

0001-79-piazza-di-siena-gran-premio-loro-piana

1 – Esserci. Banale? Forse, ma gli eventi sportivi più belli sono anche i più ambiti. Si inizia da dove si può, senza sottovalutare nessuna situazione. Pazienza, umiltà e determinazione. Non arrendersi mai. Essere gentili e evitare l’aria solenne del professionista antipatico; la stima la si conquista lo stesso se la si merita. Qualche volta ci si può sentire sfruttati; in quel momento si è utili a qualcuno. E’ importante che quel qualcuno sia la persona giusta.

2 – Luce. Rendersi conto dell’illuminazione che si ha a disposizione ogni volta e valutare con cura quale attrezzatura usare. Non è sempre possibile scattare buone fotografie, ma è raro tornare a casa senza nemmeno una sola foto interessante. Bisogna però essere disposti in ogni momento a ripensare tutto e a mettere da parte i pregiudizi.

3 – Guardare cosa fanno i più bravi. Giudicare il proprio lavoro in maniera obiettiva. Sviluppare il proprio senso estetico, guardare positivamente ai propri limiti. Seguire il lavoro dei professionisti affermati senza farne dei miti. Non trascurare i dettagli. Se fate sul serio tra due anni le foto che ora credete buone vi faranno sorridere.

4 – Conoscere i fondamentali della Fotografia. Alla noia, fino a superarli. Non si ha sempre il tempo di riflettere: nella fotografia sportiva le foto migliori poche volte si costruiscono, troppe volte si anticipano. Gli occhi non vedono sul momento quelle che saranno le fotografie migliori.

5 – Conoscere la propria attrezzatura. Sfruttare a fondo quello che si ha. Spendere del tempo a leggere almeno una volta tutto il manuale della propria fotocamera. Cercare tutorials, libri…senza diventare dei fanatici. Troppa gente parla di fotografia mostrando competenze che poi non mette in pratica. Meglio leggere un buon libro di storia dell’arte.

6 – Setup. Effettuare SEMPRE un setup scrupoloso della propria macchina fotografica digitale prima di iniziare a fotografare. Valori ISO troppo alti, scheda di memoria quasi piena, modalità di messa a fuoco, stato di carica della batteria…

7 – Familiarità con lo Sport che ci si appresta a fotografare. Ogni disciplina sportiva ha i suoi gesti, le sue situazioni. Un attimo prima o un attimo dopo fanno la differenza tra una fotografia e un semplice file. Cercare buoni punti di ripresa.

8 – Riempire il fotogramma con l’azione. Esporre correttamente il negativo digitale. Usare il paraluce, soprattutto in presenza di luci artificiali. Ritrarre volti, espressioni, smorfie. Una foto senza almeno un volto difficilmente funziona.

9 – Scattare in RAW. per un trilione di ragioni. Il file JPEG è il punto di arrivo di un processo di sviluppo, un’istantanea definitiva. Immaginate un file RAW come un cubo: il file JPEG che se ne ricava è solo una delle sue facce. Solo il file RAW riconosce davvero l’autore. Scattare in RAW inoltre significa approfittare degli sviluppi futuri dei software di elaborazione…che non saranno trascurabili. “Pesa” un pò di più? Gli hard disk costano sempre meno.


copyright Scattisportivi.com

Riccardo Lecca vince il titolo europeo K1

Grand Prix Roma 2011 – galleria fotografica

Grand Prix Roma (2011): Enter The Dragon! Il Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano saluta la nutrita delegazione cinese che ha accompagnato i fighters Bateer e Wang Guan sul ring romano. Il primo ha incrociato i guantoni con il nostro Fabrizio Bergamini, superandolo ai punti, mentre il secondo è stato fulminato da un micidiale sinistro al corpo di Warren Stevelmans (reduce dal match contro Buakaw Por Pramuk e dalla buona prova di questa estate contro Armen Petrosyan) durante la prima ripresa. Poche foto per loro purtroppo per questo motivo.

Manuele Raini Vs Julian Imeri, Grand Prix Roma 2011

Splendido il match – terminato ai punti dopo l’extra-round – tra Julian Imeri e Manuele Raini, valido per il torneo di Oktagon. Fotograficamente credo sia stato il miglior match.

Riccardo Lecca contro Luka Tomic ( Grand Prix Roma)

Entusiasmante la vittoria di Riccardo Lecca che, battendo ai punti Luka Tomic, conquista la cintura di campione europeo K1 Wako Pro. Pubblico romano in delirio al verdetto per il bel successo di Riccardo, che ha preparato molto bene questa sfida e si è presentato al massimo delle sue possibilità.

Antonio Campagna batte Tomislav Bladic prima del limite. L’impetuoso fighter romano una volta trovata la giusta distanza fa suo anche il match, costringendo il croato all’abbandono per infortunio. Poche foto per loro purtroppo.

Vai alla galleria completa

Termina con un tremendo gancio destro il match tra Didi Druica e Vincenzo El Orafy, a soli 28 secondi dall’inizio. Qualche momento di stordimento per Vincenzo che fortunatamente lascia il ring con le sue gambe. Un KO improvviso e impressionante.

Boxe Ring #9 – Leonard Bundu Re d’Europa

La copertina del numero 9 di Boxe Ring con foto di ScattisportiviLa copertina del numero 9 di Boxe Ring (foto Scattisportivi.com) non poteva che ritrarre l’epilogo del match italiano più atteso dell’anno, il secondo atto della sfida europea tra i pesi welter Leonard Bundu e Daniele Petrucci. Firenze, Mandela Forum: la campana suona la fine della dodicesima e ultima ripresa. Daniele è stanco, ha lottato fino alla fine, le provate tutte. Non ha nulla da rimproverarsi. Il sopracciglio destro è aperto, sul viso c’è un pò di sangue ma è solo un piccolo taglio.

Leonard Bundu sa di avere vinto e apre le braccia verso il rivale. Il verdetto sportivo è già nei loro occhi. Istintivamente lo ringrazia: non c’è gloria senza un valoroso avversario con cui battersi. E’ all’apice della sua carriera: stasera – a 37 anni – ha coronato il sogno di una vita. Questa serata non la dimenticherà mai.

Daniele Petrucci si rifarà. L’idolo del pugilato romano ha ancora tanto da dare sul ring, e il ring può dare ancora tanto a lui. Non lo dice l’anagrafe, ma il suo indubbio talento e la sua incrollabile determinazione. La capitale lo aspetta a braccia aperte, proprio come Leonard nella foto. Questa sconfitta renderà ancora più bello il tronfo che – nel prossimo futuro, mia personalissima previsione – renderà giustizia anche alla sua carriera. Senza dimenticare chi lavorerà assieme a lui nella realizzazione di questa impresa: il maestro Maggi e il manager Davide Buccioni.

Per Leonard c’è già una prestigiosa difesa in vista contro l’esperto Gianluca Branco, prevista per Marzo. Poi forse Matthew Hatton, ma questi sono solo rumors.

GUARDA TUTTE LE FOTO DI LEONARD BUNDU IN ARCHIVIO

muay thai boxe

I Gladiatori XI Bologna / selezioni Yokkao Extreme 2012

Sabato 26 Novembre il promoter Mario Zanotti ha organizzato I Gladiatori atto XI, evento valido per le selezioni ufficiali di Yokkao Extreme 2012.

muay thai boxe

Per la categoria -65kg sono saliti sul ring Luca Negosanti (Team Igor Ronchi) vs Zakaria Mourchid (Team Lenzi), mentre per i -70kg Filippo Gallerini (Pro Fighting Evolution) ha incrociato i guantoni con Esteban Maza (Boxe Ursus).

Guarda tutte le foto

I vincitori di sabato affronteranno i vincitori di Fight Never End 3 di Cesena tenutosi il 5 novembre scorso, Angelo Campoli (-65 kg) e Diego Santuccio (-70kg ), Team De Pro.

La “finale” è prevista per domenica 18 Dicembre 2011 a Rimini (Palaflaminio) in occasione dell’evento “King of the Ring” organizzato da Brigliadori Andrea (pro-fighting Bellaria), Corelli Fabio (pro fighting Rimini) e Milani Matteo (pro-fighting Mantova).

I vincitori della finale combatteranno nelle rispettive categorie sabato 21 gennaio 2012 al Forum d’Assago (Milano) per Yokkao Extreme 2012 (guarda tutte le foto nell’archivio di Scattisportivi) in un match Muay Thai Full Rules 3×3 (con gomiti) contro avversari thailandesi che verranno svelati a breve nel sito www.muaythaicombat.it

Questo il programma completo della serata:

BONORA STEFANO vs PESARE FLORENZO 3×3 k-1RL

OURARI HICHAM vs LUPPI MATTEO WWGP

KALEZIC SERGIO vs BELLINI PAOLO 3×3 k-1

GIOVAGNOLI GIORGIO vs NICOLETTI TIZIANO 2×5 mma

CAMPAGNA ALESSANDRO vs MIHALI OVIDIO 3×3 k-1

HAMZAWI MALDIN vs PALERMO FRANCESCO 3×3 k-1

ROMAGNOLI MATTEO vs CAROSELLI FIORENZO 3×3 Lk

TZORTZI MARIA vs SOBELLA FEDERIQUE titolo europeo savate

MAZZACURATI ANDREA vs DOMENICONI SIMONE 4×2 K-1

ZAVATTINI TEO vs VACCAREANU ALIN 4×2 MT

FAGGIOLI FRANCESCO vs APRILE MATTEO 3×2 K-1

HAMDI MAGDI vs BALDUCCI MATTEO 4×2 K-1

Le selezioni Yokkao Extreme saranno trasmesse su Rai Sport in differita.

 

Pro Fighting Roma organizza X-Tra Round – Domenica 20 Novembre 2011

Domenica 20 Novembre la Pro Fighting Roma organizza incontri dilettantistici di PUGILATO , THAI BOXE  e K-1

Pugilato dalle ore 15:00
Muay Thai – K1 – Kickboxing ore 17:00

SUPER FIGHTS:

Luca Donadio (Pro Fighting Napoli) vs Antonio Campagna (Pro Fighting Roma)

Emily Wahby vs Arianna Salatino

La palestra PRO FIGHTING ROMA è in via V. Maculani 23, Roma (vedi mappa) Telefono 06.2413993

Per informazioni: info@profightingroma.com
infoline: 338.2226060
http://www.profightingroma.com/

Fight Event: 12 Novembre al Teatro Tendastrisce di Roma

(comunicato stampa di Michelangelo Anile)

Il Tendastrisce di via G. Perlasca a Roma al civico 69 (vedi mappa) si presta ai grandi eventi come quello prossimo del 12 novembre 2011 organizzato dall’ASD Fortitudo Boxing Club, con l’ apporto del Legionarius League di Alessio Sakara, con il patrocinio gratuito del Comune di Roma Ass. Sport dott. Alessandro Cochi e sotto l’egida della FPI e della FIKBMS.

Giorgio Maccaroni si presenta al grande pubblico romano con il “Fight Event”, kermesse di sport da combattimento che vede salire sul quadrato del Tendastrisce gli atleti dilettanti e professionisti della kickboxing (inizio previsto ore 15.00 circa), dilettanti e professionisti MMA (ore 18.00 circa), dilettanti e professionisti di pugilato (ore 21.00 circa).

Proprio la noble art chiuderà i battenti della maratona sportiva mettendo in campo due match interessanti per il rating italiano: il primo tra il prossimo sfidante al titolo italiano dei medi Massimiliano Buccheri (11,-1,1) contro l’ostico Berench; il secondo, molto atteso, tra il romano Riccardo Lecca (3,0,0) ed il pugile di Ostia Patrizio Manzoli (3,0,0), entrambi imbattuti ed in cerca di conferme.

Pomeriggio dedicato interamente allo sport con incasso devoluto in beneficienza, segno tangibile che la cultura italiana predilige adoperarsi per le problematiche sociali al di fuori degli interessi economici.

Ingresso 10 euro.
Infoline 3383894317, www.palestrafortitudo.it

Ufficio stampa e accrediti: Michelangelo Anile, info 329.1667044

Canon Eos 1D X: un altro passo avanti nel mondo delle reflex digitali

Canon-Eos-1DX

Canon svela il suo nuovo modello di punta che sarà disponibile dalla prossima primavera a un prezzo che probabilmente si aggirerà attorno ai 6000 euro.

La nuova Eos 1D X andrà a sostituire la 1D Mark IV e la 1Ds Mark III, integrando e migliorando le prestazioni di entrambe.

La Eos 1D X cattura 12 o 14 immagini al secondo (in due alloggiamenti Compact Flash I e II) attraverso un sensore CMOS a pieno formato (36 x 24 mm) da 18,1 megapixels e un doppio processore “DIGIC 5+”

La gamma di velocità ISO va da 100 a 51.200, raggiungendo addirittura il valore di 204.800 nella modalità estesa. 

Il corpo macchina come per le precedenti versioni 1D è tropicalizzato e in lega di magnesio.

Grazie a un sistema AF a 61 punti ad alta precisione con 41 sensori a croce a sensibilità elevata è in grado di garantire una messa a fuoco rapida e precisa di soggetti in rapido movimento, indipendentemente dalle condizioni d’illuminazione. I 5 punti AF centrali sono a croce doppia per offrire la massima precisione.

Il sistema di misurazione RGB AE da 100.000 pixel con processore DIGIC 4 dedicato misura non solo la luminosità, ma anche il colore per garantire un’esposizione estremamente precisa per risultati naturali anche in condizioni d’illuminazione complesse.

La 1D X registra filmati Full HD (1080p) con un’ampia gamma di comandi personalizzabili su una fotocamera reflex compresi esposizione, velocità di elaborazione fotogrammi, controllo di audio e compressione. L’uscita HDMI consente una riproduzione ad alta definizione di video e immagini.

Lo schermo LCD Clear View II ad alta risoluzione con 1.040.000 punti da 3,2″ consente un’analisi semplice ed accurata di immagini e filmati. La struttura in vetro temprato durevole e antiriflesso impedisce i riflessi anche in condizioni di piena luce.

Per quanto riguarda la connettività, oltre alla porta USB 2.0 e una uscita mini HDMI Canon ha aggiunto anche una porta gigabit ethernet e un tramettitore wifi WFT-E6 (opzionale).

In questa pagina le specifiche tecniche

Emanuele Blandamura costringe Manuel Ernesti alle corde
Emanuele Blandamura costringe Manuel Ernesti alle corde

Pugilato: Emanuele Blandamura batte Manuel Ernesti

Emanuele Blandamura vince ai punti e diventa campione del mediterraneo WBC dei pesi medi

Bella vittoria per Emanuele Blandamura (vedi record) al Palafijlkam di Ostia Lido, che batte Manuel Ernesti e conquista il titolo di campione del mediterraneo WBC dei pesi medi.

Un match davvero esaltante, finito ai punti per decisione unanime. I giudici hanno assegnato i seguenti punteggi Marco Marzuoli 116-111 | Roberto Di Mario 115-110 | Massimo Montanini 115-111 . Stracolmo il palazzetto, che ha sostenuto entrambi i contendenti fino alla dodicesima ripresa.

Emanuele Blandamura esulta dopo la vittoria contro Manuel Ernesti

Emanuele Blandamura esulta dopo la vittoria contro Manuel Ernesti

Emanuele Blandamura costringe Manuel Ernesti alle corde

Emanuele Blandamura costringe Manuel Ernesti alle corde

Spettacolo anche nel sottoclou dove hanno combattuto Alessandro Vitturini Vs Gianluca Mancinelli, Andrea Moretti Vs Orial Kolaj e Massimiliano Buccheri Vs Adnan Salihu

Massimiliano Buccheri sul ring

Massimiliano Buccheri sul ring